
ingredienti
Il pollo alle mele è un secondo originale e dal sapore delicato a base di petti di pollo infarinati tagliati in striscioline, mele a dadini, paprica affumicata, zucchero di canna, scalogno e vino bianco.
Il segreto per una riuscita impeccabile sta tutto nel rosolare la carne in un tegame a parte e nel farla ammorbidire poi dolcemente sul fuoco insieme alle mele cotte e a un brodo aromatico, ottenuto qui lasciando in infusione nell'acqua bollente foglioline di salvia e rametti di rosmarino.
Il risultato sarà un piatto cremoso, profumato e dal gusto lievemente agrodolce, ideale da portare in tavola in accompagnamento a fragranti fette di pane casereccio appena tostato per un pranzo di famiglia o una cena conviviale in compagnia di amici.
Scopri come preparare il pollo alle mele seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pollo all'ananas e lo spezzatino di pollo.
Come preparare il pollo alle mele
Per preparare il pollo alle mele, taglia per prima cosa i petti di pollo in striscioline, quindi passali nella farina 1 avendo l'accortezza di eliminare quella in eccesso.
Per preparare il pollo alle mele, taglia per prima cosa i petti di pollo in striscioline, quindi passali nella farina 1 avendo l'accortezza di eliminare quella in eccesso.
Scalda in una padella capiente un filo d'olio extravergine di oliva con il burro, un rametto di rosmarino e un paio di foglioline di salvia, quindi disponi la carne 2 e aggiusta di sale.
Scalda in una padella capiente un filo d'olio extravergine di oliva con il burro, un rametto di rosmarino e un paio di foglioline di salvia, quindi disponi la carne 2 e aggiusta di sale.
Fai dorare leggermente il pollo da entrambi i lati 3, quindi prelevalo con un mestolo forato, sistemalo su un piatto e tieni da parte.
Fai dorare leggermente il pollo da entrambi i lati 3, quindi prelevalo con un mestolo forato, sistemalo su un piatto e tieni da parte.
Versa abbondante acqua in un pentolino, profuma con le foglie di salvia rimanenti e un rametto di rosmarino 4 e porta al bollore. Spegni quindi la fiamma e tieni da parte fino al momento dell'utilizzo.
Versa abbondante acqua in un pentolino, profuma con le foglie di salvia rimanenti e un rametto di rosmarino 4 e porta al bollore. Spegni quindi la fiamma e tieni da parte fino al momento dell'utilizzo.
Sbuccia le mele e riduci la polpa a cubetti 5.
Sbuccia le mele e riduci la polpa a cubetti 5.
Nello stesso tegame in cui avrai rosolato il pollo, lascia appassire lo scalogno, tritato finemente al coltello, con il rosmarino restante e un giro d'olio 6.
Nello stesso tegame in cui avrai rosolato il pollo, lascia appassire lo scalogno, tritato finemente al coltello, con il rosmarino restante e un giro d'olio 6.
Unisci la dadolata di mele, aggiusta di sale e lascia cuocere su fiamma media per 4 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 7.
Unisci la dadolata di mele, aggiusta di sale e lascia cuocere su fiamma media per 4 minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 7.
Quando la frutta inizierà ad ammorbidirsi, spezia con la paprica affumicata e unisci lo zucchero di canna 8.
Quando la frutta inizierà ad ammorbidirsi, spezia con la paprica affumicata e unisci lo zucchero di canna 8.
Mescola per bene per amalgamare gli ingredienti 9.
Mescola per bene per amalgamare gli ingredienti 9.
Aggiungi il pollo e fai insaporire ancora per qualche istante, quindi versa un mestolo di liquido aromatico ben caldo 10.
Aggiungi il pollo e fai insaporire ancora per qualche istante, quindi versa un mestolo di liquido aromatico ben caldo 10.
Non appena l'acqua sarà evaporata, bagna con il vino bianco 11.
Non appena l'acqua sarà evaporata, bagna con il vino bianco 11.
Alza la fiamma e lascia sfumare, quindi profuma con un trito di prezzemolo fresco 12, regola eventualmente di sale e leva dal fuoco.
Alza la fiamma e lascia sfumare, quindi profuma con un trito di prezzemolo fresco 12, regola eventualmente di sale e leva dal fuoco.
Distribuisci il pollo alle mele su un piatto da portata, decora, a piacere, con altre foglioline di prezzemolo 13, porta in tavola e servi.
Distribuisci il pollo alle mele su un piatto da portata, decora, a piacere, con altre foglioline di prezzemolo 13, porta in tavola e servi.