video suggerito
video suggerito
ricetta

Hummus di zucca: la ricetta della variante autunnale cremosa e colorata

Preparazione: 15 Min
Cottura: 40 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Laura Gioia
0
Immagine

ingredienti

zucca delica
300 gr (al netto degli scarti)
Ceci precotti
400 gr
Salvia
2-3 foglie
Tahina
1 cucchiaio
Limone
1
Aglio
1 spicchio
Rosmarino
1 rametto
Paprica affumicata
q.b.
mix di semi oleosi (zucca, sesamo, lino)
q.b.
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.

L'hummus di zucca è la versione autunnale del classico hummus di ceci. Cremoso e dal sapore lievemente dolce e delicato, si prepara in poche e semplici mosse frullando nel boccale di un mixer la zucca, cotta in forno e ripassata in padella con un fondo di aglio, olio ed erbette aromatiche, con i ceci precotti, il succo del limone, un pizzico di paprica affumicata e la salsa tahina.

Completato con semini oleosi tostati e un giro d'olio a crudo, l'hummus di zucca è perfetto da portare in tavola come antipasto o aperitivo insieme a crostini di pane caldo, triangolini di focaccia o crudités di verdure.

Scopri come preparare l'hummus di zucca seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'hummus di barbabietole e quello di lenticchie, oppure cimentati con il purè di zucca.

Come preparare l'hummus di zucca

Per preparare l'hummus di zucca, lava per prima cosa la zucca, quindi tagliala in spicchi e privala dei semi e dei filamenti bianchi interni 1.

Disponi la zucca su una teglia rivestita con carta forno e lasciala cuocere in forno statico già caldo a 200 °C per 30-35 minuti; quando sarà morbida e appassita, sfornala 2, elimina la buccia e tieni la polpa da parte.

In una padella antiaderente lascia imbiondire lo spicchio d'aglio con 3 cucchiai d'olio extravergine di oliva, le foglioline di salvia e il rosmarino 3.

Unisci al soffritto la polpa della zucca tagliata a tocchetti 4 e lasciala insaporire per 5 minuti, mescolando di tanto in tanto; quindi spegni la fiamma ed elimina l'aglio e le erbette aromatiche.

Raccogli i ceci ben sgocciolati nel boccale di un mixer e versa il succo del limone 5.

Aggiungi la tahina 6.

Trasferisci la polpa della zucca nel boccale del mixer, quindi completa con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, una puntina di paprica affumicata, un pizzico di sale e una macinata di pepe in grani 7.

Frulla bene il tutto fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo 8.

Versa l'hummus di zucca in una ciotolina, guarnisci con il mix di semi tostati e irrora con un giro d'olio a crudo 9; quindi porta in tavola e servi.

Consigli

Noi abbiamo ripassato la zucca in padella con foglioline di salvia e un rametto di rosmarino ma, in alternativa, puoi optare per il timo sfogliato o altre erbette aromatiche di tuo gradimento, oppure puoi sostituire la paprica affumicata con la curcuma o il curry.

Per questa ricetta abbiamo utilizzato la zucca Delica, con polpa dolce e compatta ma, in alternativa, andrà benissimo anche l'Hokkaido o la Butternut.

Se dovesse avanzare, l'hummus di zucca si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views