video suggerito
video suggerito
11 Luglio 2025 16:00

La colazione sotto esame: i biscotti nella classifica Altroconsumo

Nessun biscotto promosso a pieni voti: tutti i prodotti testati da Altroconsumo sono risultati solo “accettabili” per qualità nutrizionale. Ecco la classifica completa.

A cura di Francesca Fiore
0
Immagine

Inzuppati nel latte, sgranocchiati al volo o gustati con un velo di marmellata: i biscotti da colazione accompagnano da sempre le nostre mattine, simbolo di comfort e semplicità. Ma quanto sono davvero equilibrati dal punto di vista nutrizionale? A questa domanda ha provato a rispondere Altroconsumo, con una recente indagine dedicata ai frollini in vendita nei principali supermercati italiani.

L’associazione ha analizzato la composizione di decine di biscotti industriali, valutando il contenuto di zuccheri, grassi, fibre e calorie, senza dimenticare la qualità degli ingredienti. Il risultato? Nessun prodotto ha raggiunto il livello più alto della scala, la cosiddetta fascia verde, riservata agli alimenti considerati “buoni” dal punto di vista nutrizionale. La gran parte dei biscotti in classifica rientrano invece nella fascia gialla, definita "accettabile": prodotti che non spiccano per virtuosismo, ma che possono comunque trovare posto in una dieta equilibrata, se consumati con moderazione. Quella che segue è una classifica utile e concreta per chi vuole fare scelte più consapevoli a colazione, senza rinunciare al piacere di un buon biscotto.

La classifica dei biscotti di Altroconsumo

Nessun biscotto ha raggiunto la fascia verde: tutti i prodotti analizzati si collocano nella fascia gialla, indicativa di una qualità "accettabile" secondo i criteri di Altroconsumo. Questo evidenzia la difficoltà nel trovare opzioni davvero equilibrate tra gusto e salute sugli scaffali dei supermercati.

  1. Matt Nutrition – Frollini Cacao e Gocce di Cioccolato – 55
  2. Misura Dolcesenza – Biscotti Integrali con Cereali – 54
  3. Céréal – Senza Lievito Biscotti ai Cereali – 53
  4. Misura – Multicereali Farro, Mais e Avena – 52
  5. Gullón – Cuor di Cereale Integrale con Fiocchi di Avena Senza Zuccheri Aggiunti – 50
  6. Realforno (Lidl) – Biscotti ai 4 Cereali – 49
  7. Mulino Bianco – Mirtillini con Farina Integrale, Mirtilli Rossi e Semi di Chia – 49
  8. Vivo Meglio (MD) – Frollini ai 5 Cereali con Semi di Lino e Miglio – 48
  9. Mulino Bianco – Armonia Fior di Miele – 48
  10. Carrefour Original – Frollini Integrali con Latte Fresco – 48
  11. Gran Cereale – Classico Fiocchi di Avena, Farro, Orzo – 48
  12. Realforno (Lidl) – Fior di Integrale – 48
  13. Vivo Meglio (MD) – Frollini Integrali con Farine di Legumi – 48
  14. Mielizia Bio – Frollini Integrali di Farro con Fiocchi – 47
  15. Esselunga Equilibrio – Biscotti Integrali – 47
  16. Céréal – Biscotti Gusto Cocco – 47
  17. Balocco Zeropiù – 7 Cereali Corn Flakes – 47
  18. Esselunga Equilibrio – Frollini ai 5 Cereali – 47
  19. Gran Cereale – Pepite di Cioccolato e Fiocchi di Ceci e Mais – 47
  20. Carrefour Bio – Biscotti con Fiocchi di Avena e Cacao – 47
  21. Conad – Frollini con Farina Integrale – 47
  22. Mulino Bianco – Buongrano con 100% Farina Integrale – 47
  23. Realforno (Lidl) – Biscotti con Cereali e Mirtilli Rossi – 46
  24. Colussi – Oswego Senza Zuccheri Aggiunti – 46
  25. Misura Dolcesenza – Mais, Riso e Fiocchi di Fatto – 46
  26. Conad Piacersi – Frollini con Farina di Avena – 46
  27. Dolciando (Eurospin) – Biscotti Cereali Classici – 46
  28. Pam – Frollini ai Cereali – 46
  29. Alce Nero – Frollini Avena e Grano Saraceno – 46
  30. Conad Piacersi – Frollini con Farina Integrale e di Teff con Semi di Chia e Lino – 45

Il metodo Altroconsumo: come vengono valutati i biscotti

Per stilare la sua classifica, Altroconsumo ha adottato un approccio rigoroso e trasparente, basato sull’analisi della composizione nutrizionale di ciascun prodotto. Ogni biscotto è stato valutato considerando diversi parametri chiave: il contenuto di zuccheri, grassi saturi, fibre, apporto calorico e quantità di sale, oltre alla qualità complessiva degli ingredienti utilizzati.

A ciascun prodotto è stato attribuito un punteggio sintetico (su scala 0-100) che riflette l’equilibrio nutrizionale generale. I punteggi sono stati poi suddivisi in fasce qualitative: verde per i biscotti “buoni”, gialla per quelli “accettabili”, e rossa per i “non consigliati”.

Nel caso dei biscotti analizzati in questa indagine, nessun prodotto ha ottenuto un punteggio sufficiente a entrare nella fascia verde, segnalando una certa difficoltà a coniugare gusto e salute in questo tipo di alimenti da colazione.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views