Gli involtini di carta riso , anche detti nem, sono un antipasto tipico della cucina vietnamita. Si preparano tradizionalmente con un ripieno di verdure quali cavolo verza, carote e cipollotti, tritati finemente e saltati in padella con sesamo, aglio, zenzero e peperoncino. La particolarità di questo piatto consiste nell'utilizzo di fogli di riso, che vanno immersi in acqua tiepida per ammorbidirli e utilizzarli. Accompagna gli involtini di carta di riso con della salsa di soia per intensificarne in sapore.
Prova anche la ricetta cinese.
Con un coltello da verdura taglia a listarelle sottili le foglie di cavolo cappuccio 1. Allo stesso modo taglia le carote alla julienne 2 e i cipollotti a rondelle sottili 3.
Con un coltello da verdura taglia a listarelle sottili le foglie di cavolo cappuccio 1. Allo stesso modo taglia le carote alla julienne 2 e i cipollotti a rondelle sottili 3.
Scalda l'olio di semi di sesamo e l'olio di girasole in padella per due minuti 4, quindi aggiungi la verdura precedentemente affettata 5. Rimesta velocemente, irrora con la salsa di soia; fai cuocere per 5 minuti con il coperchio 6.
Scalda l'olio di semi di sesamo e l'olio di girasole in padella per due minuti 4, quindi aggiungi la verdura precedentemente affettata 5. Rimesta velocemente, irrora con la salsa di soia; fai cuocere per 5 minuti con il coperchio 6.
Una volta che le verdure risulteranno ben ammorbidite 7, aggiungi l'aglio precedentemente tritato 8 e lo zenzero grattugiato 9. Continua la cottura per 1 minuto.
Una volta che le verdure risulteranno ben ammorbidite 7, aggiungi l'aglio precedentemente tritato 8 e lo zenzero grattugiato 9. Continua la cottura per 1 minuto.
Una volta pronte le verdure, versa l'acqua in un piatto 10 e ammorbidisci i fogli di carta di riso per qualche secondo 11. Disponi una piccola quantità di verdure sulla metà inferiore del foglio 12.
Una volta pronte le verdure, versa l'acqua in un piatto 10 e ammorbidisci i fogli di carta di riso per qualche secondo 11. Disponi una piccola quantità di verdure sulla metà inferiore del foglio 12.
Se lo gradisci, aggiungi un cucchiaino di salsa piccante 13. Richiudi le verdure con il lato corto, quindi avvolgi i due lati, destra e sinistra, portandoli verso il centro 14 e arrotola gli involtini dal basso verso l'alto 15.
Se lo gradisci, aggiungi un cucchiaino di salsa piccante 13. Richiudi le verdure con il lato corto, quindi avvolgi i due lati, destra e sinistra, portandoli verso il centro 14 e arrotola gli involtini dal basso verso l'alto 15.
Chiudi bene le estremità bagnando, se necessario, il bordo esterno con un po' d'acqua 16. Versa un fondo di l'olio in padella, porta a temperatura e rosola gli involtini primavera 17, facendoli dorare bene da ogni lato 18.
Chiudi bene le estremità bagnando, se necessario, il bordo esterno con un po' d'acqua 16. Versa un fondo di l'olio in padella, porta a temperatura e rosola gli involtini primavera 17, facendoli dorare bene da ogni lato 18.
Una volta pronti, disponili in un piatto e cospargili con del cipollotto fresco 19. Consumali immergendoli nella salsa di soia 20 e gustane il sapore inconfondibile 21.
Una volta pronti, disponili in un piatto e cospargili con del cipollotto fresco 19. Consumali immergendoli nella salsa di soia 20 e gustane il sapore inconfondibile 21.
Gli involtini di carta riso si conservano in frigorifero ricoperti da un panno umido solamente per un giorno. Per evitare che si incollino l'uno con l'altro, cospargili di maizena. Si possono anche congelare, riponendoli nei sacchetti per congelatore, separati con carta ben oleata e avvolti nell'alluminio. Consumali entro un mese dalla congelazione.