video suggerito
video suggerito
ricetta

Insalata di orzo con gamberi

Preparazione: 20 Min
Cottura: 50 Min
Riposo: 1 ora
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Stefania Di Leo
60
Immagine

ingredienti

Orzo perlato
180 gr
Gamberi
350 gr
Pomodorini ciliegia
12
Zucchine
2
Peperoni
2
Limone
1
Cipolla
1
Prezzemolo
1 ciuffo
Aglio
1 spicchio
vino bianco
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
pepe
q.b.
Sale
q.b.

L’insalata di orzo con gamberi è un primo completo ed equilibrato, perfetto per l'estate. Si tratta di un piatto freddo leggero e nutriente che può essere preparato comodamente in anticipo, conservato in frigo e gustato poi per un pranzo fuori casa, al mare o in ufficio.

Per portarla in tavola, una volta cotto il cereale, ti basterà mondare i peperoni e le zucchine, ridurli a cubetti e farli saltare poi, insieme ai pomodorini, in un tegame antiaderente con un soffritto di cipolla. Nel frattempo, si privano i gamberi del carapace e del filamento scuro dell'intestino, si scottano brevemente con olio, aglio, prezzemolo e un goccino di vino bianco, e si versano quindi nella padella con le verdure croccanti. A questo punto, non ti rimarrà che amalgamare l'orzo al resto degli ingredienti, profumare il tutto con la scorza grattugiata del limone e una macinata di pepe fresco, e il gioco è fatto.

Per evitare di far attaccare l'orzo, in attesa che il condimento sia pronto, sarà sufficiente lessarlo in acqua bollente leggermente salata per il tempo indicato sulla confezione e farlo raffreddare poi in una ciotola con un filo d'olio extravergine di oliva.

Scopri come preparare l'insalata di orzo con gamberi seguendo passo passo procedimento e consigli.

Come preparare l’insalata di orzo con gamberi

Sciacqua l'orzo e cuocilo in acqua bollente leggermente salata per circa 20 minuti, o per il tempo indicato sulla confezione 1. A cottura ultimata, scolalo, trasferiscilo in una ciotola con un filo d'olio a crudo e tieni da parte.

Monda i peperoni e le zucchine, e riducili a dadini; quindi lava i pomodorini, asciugali e dividili a metà 2.

Lascia appassire la cipolla, tritata finemente al coltello, in una padella capiente con un filo d'olio; quindi versa i peperoni 3 e fai cuocere per una decina di minuti su fiamma dolce.

A questo punto aggiungi anche le zucchine 4 e prosegui la cottura per un quarto d'ora circa.

Trascorso il tempo, versa i pomodorini 5.

Lascia insaporire per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto con un mestolo di legno 6, quindi leva dal fuoco e fai raffreddare.

Stacca la testa dei gamberi, privali del carapace 7 ed elimina il filamento scuro dell'intestino; sciacquali poi sotto l'acqua corrente e tamponali con un foglio di carta assorbente da cucina.

Lascia imbiondire l'aglio in una padella con un filo d'olio, aggiungi i gamberi, profuma con il prezzemolo tritato e lasciali saltare su fiamma vivace per un minuto. A questo punto bagna con un goccino di vino bianco 8 e fai sfumare.

Trasferisci i gamberi nella padella con le verdure 9.

Aggiungi l’orzo ormai freddo 10.

Aggiusta di sale e di pepe 11.

Distribuisci l’insalata di orzo nei piatti individuali, completa con la scorza grattugiata del limone 12, porta in tavola e servi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views