
ingredienti
L'insalata di gamberi e patate è una ricetta semplice e saporita, preparata con patate lesse a tocchetti, gamberi freschi, aglio, olio, vino bianco, cipolla a fette sottili, prezzemolo e succo di limone.
Leggera e fragrante, è perfetta da gustare come secondo o piatto unico in occasione di un pranzo di famiglia o una cena conviviale tra amici, ma può essere proposta anche come antipasto di mare in alternativa alla classica insalata di polpo e patate.
Noi abbiamo utilizzato dei gamberi freschi già puliti ma, in mancanza, puoi sostituirli con quelli surgelati. L'importante, per una riuscita ottimale, sarà scottare i crostacei in padella per pochissimi istanti: in questo modo risulteranno teneri e per nulla gommosi al morso.
Scopri come preparare l'insalata di gamberi e patate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di gamberi e quella di patate.
Come preparare l'insalata di gamberi e patate

Per preparare l'insalata di gamberi e patate, immergi per prima cosa le patate in una pentola colma di acqua fredda 1 e lasciale cuocere per circa 25 minuti a partire dal bollore.
Per preparare l'insalata di gamberi e patate, immergi per prima cosa le patate in una pentola colma di acqua fredda 1 e lasciale cuocere per circa 25 minuti a partire dal bollore.

Scola le patate lesse, sbucciale ancora calde e tagliale a tocchetti 2, quindi raccoglile in una ciotola e tieni da parte.
Scola le patate lesse, sbucciale ancora calde e tagliale a tocchetti 2, quindi raccoglile in una ciotola e tieni da parte.

Scalda in una padella antiaderente un filo d'olio extravergine di oliva con lo spicchio d'aglio, quindi aggiungi i gamberi già sgusciati 3 e scottali brevemente su fiamma vivace.
Scalda in una padella antiaderente un filo d'olio extravergine di oliva con lo spicchio d'aglio, quindi aggiungi i gamberi già sgusciati 3 e scottali brevemente su fiamma vivace.

Sfuma con il vino bianco 4.
Sfuma con il vino bianco 4.

Profuma con un trito di prezzemolo fresco 5, mescola per bene e leva dal fuoco.
Profuma con un trito di prezzemolo fresco 5, mescola per bene e leva dal fuoco.

Trasferisci i gamberi scottati nella ciotola con le patate 6.
Trasferisci i gamberi scottati nella ciotola con le patate 6.

Aggiungi la cipolla, tagliata a fettine sottili 7, e aggiusta di sale.
Aggiungi la cipolla, tagliata a fettine sottili 7, e aggiusta di sale.

Amalgama delicatamente gli ingredienti per uniformare i sapori 8, quindi metti tutto in frigo e fai riposare per circa 30 minuti.
Amalgama delicatamente gli ingredienti per uniformare i sapori 8, quindi metti tutto in frigo e fai riposare per circa 30 minuti.

Trascorso il tempo, disponi l'insalata di gamberi e patate su un piatto da portata e irrora con il succo del limone 9.
Trascorso il tempo, disponi l'insalata di gamberi e patate su un piatto da portata e irrora con il succo del limone 9.

Porta in tavola l'insalata di gamberi e patate 10 e servi.
Porta in tavola l'insalata di gamberi e patate 10 e servi.
Consigli
Al posto del prezzemolo puoi utilizzare altre erbe aromatiche di tuo gradimento, come menta fresca, basilico o timo sfogliato mentre, per un risultato più ricco e appetitoso, puoi aggiungere al resto degli ingredienti delle olive nere a rondelle, capperi dissalati, foglioline di rucola o pomodorini datterini tagliati in spicchi.
Se preferisci, puoi cuocere i crostacei al forno, in questo caso dovrai sistemarli su una teglia interi con tutto il carapace, oppure puoi aggiungere al condimento qualche cucchiaio di salsa tzatziki.
Se dovesse avanzare, l'insalata di gamberi e patate si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 1 giorno massimo.