Video thumbnail
ricetta

Insalata di farro e orzo: la ricetta del piatto estivo colorato e saporito

Preparazione: 45 Min
Cottura: 25 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Pietro Zanella
0
Immagine

L'insalata di farro e orzo è un primo estivo semplice e fresco, preparato con i cereali lessati e arricchiti da pomodori, cetrioli, zucchine, ravanelli, sedano, fiori di zucca, provolone dolce e gruviera, il tutto profumato con erbe aromatiche tritate e condito con un'emulsione a base di succo di limone, olio e sale.

Pronta in mezz'ora al massimo, questa ricca insalatona, ottima anche come leggero piatto unico, è perfetta anche da realizzare in anticipo e portare con sé, chiusa in una schiscetta, per una pausa di gusto in ufficio o un pranzo al sacco in spiaggia o al parco.

Scopri come preparare l'insalata di farro e orzo seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'insalata di bulgur e verdure e l'insalata di grano saraceno.

ingredienti

Orzo perlato
210 gr
Farro perlato
110 gr
Alloro
2 foglie
Aglio
1 spicchio
Groviera
100 gr
Provolone dolce
100 gr
Zucchine
2
Fiori di zucca
6
Pomodori
3
Ravanelli
5
Cetriolo
1
Sedano bianco
1 cuore
Limone (succo)
1
Prezzemolo
q.b.
Maggiorana
q.b.
Erba cipollina
q.b.
Timo
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Come preparare l'insalata di farro e orzo

Per preparare l'insalata di farro e orzo, riempi una pentola con acqua, aggiungi uno spicchio d'aglio, due foglie di alloro e una presa di sale, quindi porta al bollore. A quel punto, versa l'orzo e il farro 1 e lasciali cuocere per 25 minuti, mescolando di tanto in tanto. Nel frattempo, lava e occupati di tutte le verdure: taglia a pezzi i pomodori, riduci a cubetti zucchine, cetrioli e sedano, affetta i ravanelli e spezzetta i fiori di zucca.

Una volta cotti, scola i cereali e trasferiscili in una ciotola capiente e condiscili con un'emulsione realizzata mescolando succo di un limone, 4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale 2.

Profuma poi con le erbe aromatiche, tritate finemente al coltello 3, quindi mescola per bene così da fare insaporire il tutto.

Inizia a condire i cereali: aggiungi pomodori e cetrioli 4.

Continua con le zucchine e i fiori di zucca 5.

Prosegui con le due tipologie di formaggio e con i ravanelli 6.

Completa con il sedano e un pizzico di sale 7, quindi amalgama per bene il tutto, unendo, se necessario, un filo di olio extravergine di oliva.

L'insalata di farro e orzo è pronta: portala in tavola e gustala, saporita e colorata 8.

Consigli e conservazione

Puoi condire i cereali con tutti gli ingredienti a tua disposizione, anche in base alla stagionalità delle verdure: pomodorini, peperoni e melanzane per l'estate, asparagi, taccole e fagiolini in primavera, oppure zucca e broccoli in autunno… puoi aggiungere, inoltre, tonno sott'olio, prosciutto cotto a dadini, olive snocciolate, mais, basilico fresco, feta greca sbriciolata, gherigli di noce, scorza di limone grattugiata per una nota aromatica e così via.

Per realizzare questa ricetta abbiamo scelto farro e orzo perlati, pronti in meno di 30 minuti; se preferisci, puoi usare anche cereali decorticati o integrali, i quali necessitano però di tempi di ammollo e di cottura piuttosto lunghi. In alternativa, andranno benissimo anche quelli precotti a vapore, purché di provenienza italiana e privi di conservanti.

L'insalata di farro e orzo si conserva in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Primi piatti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views