Video thumbnail
ricetta

Impasto alla birra: la ricetta e i consigli per farlo in casa

Preparazione: 10 Min
Lievitazione: 3 ore
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4-6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
22
Immagine

ingredienti

Farina tipo 0
510 gr
Farina manitoba
190 gr
Birra chiara
190 ml
Acqua
190 ml
Olio extravergine di oliva
60 ml
Sale
6 gr
Lievito di birra fresco
4 gr

L'impasto alla birra è una preparazione di base semplice e versatile, perfetta per realizzare pizze, focacce e prodotti da forno fragranti e digeribili. Per farlo in casa, ti basterà sciogliere il lievito di birra fresco nell'acqua tiepida, aggiungere poi la birra chiara, l'olio extravergine di oliva, le farine, tipo 0 e manitoba, e il sale, e amalgamare quindi il tutto fino a ottenere un panetto e liscio e omogeneo.

Dopo un tempo di riposo di almeno 3 ore, potrai utilizzare l'impasto ormai raddoppiato di volume per dare vita ai tuoi lievitati preferiti. Noi abbiamo scelto una birra chiara, per un sapore più leggero e delicato ma, in alternativa, puoi optare anche per quella rossa o scura.

Per una riuscita ottimale, ti suggeriamo di procurarti una farina con una buona forza, indicata dalla lettera W impressa sulla confezione: ricca di glutine e dall'alto contenuto proteico, sarà in grado di assorbire percentuali di liquidi più elevate.

Scopri come preparare l'impasto alla birra seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questo ricetta, prova anche l'impasto per pizza e il pane alla birra.

Come preparare l'impasto alla birra

Per preparare l'impasto alla birra, sciogli per prima cosa il lievito di birra sbriciolato nell'acqua tiepida 1.

Versa la birra chiara 2.

Unisci anche l'olio extravergine di oliva 3.

Aggiungi le farine setacciate e termina con il sale 4.

Amalgama per bene gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 5.

Forma una palla, copri con un foglio di pellicola trasparente 6 e lascia lievitare nel forno spento con la lucina accesa per almeno 3 ore.

Una volta raddoppiato di volume 7, l'impasto alla birra è pronto per essere utilizzato.

Se desideri preparare in casa delle focaccine, dividi l'impasto lievitato con un tarocco in 10 parti uguali 8 e forma altrettanti panetti.

Trasferisci le palline ottenute su una teglia 9, copri con un telo e fai lievitare per una mezz'ora.

Irrora quindi i panetti lievitati con un filo d'olio e forma con i polpastrelli le classiche fossette in superficie 10.

Irrora le focaccine con un altro giro d'olio 11, cospargi con un pizzico di sale grosso e cuoci in forno caldo a 180 °C per circa 20 minuti.

Trascorso il tempo di cottura, sforna le focaccine alla birra, sistemale su un piatto da portata 12 e gusta.

Conservazione

L'mpasto alla birra va steso non appena giunto a maturazione. In alternativa, puoi suddividerlo in panetti e conservarlo in freezer all'interno di appositi sacchetti per alimenti. Al momento del bisogno, ti basterà far scongelare l'impasto in frigo, lasciarlo poi a temperatura ambiente per circa 90 minuti e procedere poi con un giro di pieghe di rinforzo su un piano di lavoro infarinato, prima della stesura.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views