video suggerito
video suggerito
8 Agosto 2023 11:24

I pomodori hanno la buccia spaccata: si possono mangiare lo stesso?

La spaccatura sulle bucce dei pomodori è dovuta quasi sempre a un eccesso d'acqua: sono comunque commestibili e hanno un buon sapore, salvo rare eccezioni.

127
pomodori-buccia-spaccata-si-possono-mangiare

È capitato a tutti di comprare dei pomodori che presentassero una spaccatura sulla buccia, una sorta di cicatrice bianca che spezza in due il frutto. In questi casi il pomodoro si può mangiare? E perché si spacca? Diciamo subito che non devi preoccuparti, perché le spaccature dei pomodori sono solo un problema estetico: i pomodori possono essere mangiati senza problemi.

Bisogna stare attenti quando sono troppo profonde perché nelle insenature può nascondersi del marciume: in questo caso se il pomodoro spaccato viene dal nostro orto, mangiamolo subito, se invece lo compriamo già spaccato è meglio tagliare via quella parte e mangiare il resto del frutto. Vediamo però nei dettagli questa curiosa "malattia".

Le cause della spaccatura sono molteplici

La causa più probabile della spaccatura di un pomodoro è un eccesso d'acqua. In questo caso non si parla di malattia della pianta ma di una "fisiopatia", ovvero un problema causato da condizioni esterne sorto durante il processo di maturazione. La troppa umidità del suolo e l'eccessiva quantità d'acqua (dovuta magari alla pioggia) danneggiano i pomodori.

Altre possibili cause sono gli sbalzi di temperatura e i fertilizzanti usati. In questo caso non importa se naturali o artificiali: un concime che ha troppo azoto può causare la comparsa di queste fessure. Se i pomodori spaccati sono del tuo orto raccoglili il più rapidamente possibile perché i frutti "malati" sono più "fragili": si irrancidiscono e attirano gli insetti, soprattutto le formiche.

Spaccature-sui-pomodori
Foto di Wine and food Tour

Ripetiamo comunque che se la buccia di un pomodoro presenta una spaccatura non vuol dire che questo vegetale non sia commestibile. Nella quasi totalità dei casi la polpa è buona da mangiare. Controlla solo che non ci siano segni di insetti o marciume: se i tuoi pomodori superano l'ispezione allora sono perfettamente sani e puoi mangiarli come meglio credi. Se sei preoccupato basta usare il pomodoro per una preparazione cotta, come in un sugo fresco, per evitare ogni possibile (anche se remota) contaminazione.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views