I coltelli in ceramica sono una valida alternativa a quelli in acciaio. Sono più leggeri, si puliscono più facilmente e durano più a lungo. Ormai sono presenti in tutte le cucine, sono apprezzati sia dagli chef che dagli appassionati. Puoi trovare dei comodissimi set che contengono lame di tutte le misure adatte a qualsiasi esigenza: sbucciare, tagliare e affettare. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra guida.
I coltelli in ceramica sono utensili sempre più diffusi in cucina perché offrono numerosi vantaggi. Infatti, rispetto all'acciaio, la ceramica è più leggera e questo rende i coltelli più maneggevoli e facili da usare anche per chi è alle prime armi. Inoltre, si deteriorano più lentamente perché non si ossidano e mantengono anche l'affilatura molto più a lungo. Infine, sono più igienici perché non assorbono gli odori né i sapori del cibo. Oltre a questi vantaggi, sono anche belli da mettere in esposizione.
La lama affilatissima è realizzata in ceramica di ottima qualità. In commercio esistono davvero tante varianti: coltelli da Chef, lame per affettare, sbucciare e spelucchio. Molto spesso sono venduti in set così da avere sempre la lama adatta per tagliare la carne, il pesce, la verdura o sbucciare la frutta. In genere, sono disponibili in bianco, grigio o nero.
La vendita dei coltelli in ceramica avviene nei negozi specializzati in accessori per la casa e tra le migliori marche ci sono Agnelli, Ballery e Kyocera. I prezzi sono abbastanza elevati ma su Amazon potrete trovare molti coltelli in ceramica in offerta. Abbiamo raccolto per voi i migliori.
Qui di seguito troverete un elenco che raggruppa i migliori coltelli in ceramica presenti online. Per la scelta dei prodotti da inserire abbiamo tenuto conto del rapporto qualità/prezzo e delle recensioni degli utenti.
Il miglior set di coltelli in ceramica
Il primo set della classifica è firmato Ballery ed è composto da 4 coltelli ed 1 pelapatate. La lama è realizzata in ossido di zirconio che non altera i sapori del cibo. Il manico è antiscivolo ed ergonomico. La ceramica è un materiale molto semplice da pulire, basta lavarlo con acqua corrente ed asciugarla subito dopo con un panno asciutto. Il set è consegnato in una scatola molto elegante e ogni lama ha una guaina protettiva.
I migliori per qualità della lama
Il set Ausker contiene 4 coltelli da cucina professionali. Sono realizzati con ceramica di altissima qualità ottenuta tramite il processo di pressatura isostatica a freddo che indurisce l'ossido di zirconio e lo rende più forte, durevole e performante. La lama è molto tagliente con punta leggermente arrotondata, vengono rifinite e molate a mano. I manici ergonomici garantiscono una presa solida e sicura. Sono realizzati in ABS soft touch. Tutte le lame sono provviste di copertura in plastica.
I più precisi nel taglio
La terza proposta è questo set composto da 4 coltelli da cucina in ceramica bianca. La lama in ceramica di zirconio è affilata ed è l'ideale per un taglio preciso. Perfetta sia per gli appassionati che per i professionisti. Il manico ha un'impugnatura ergonomica in ABS con rivestimento in TPR. Sono antiscivolo, quindi la presa è comoda e sicura. Questi coltelli sono resistenti, inossidabili e adatti al contatto con gli alimenti. Possono essere lavati facilmente a mano.
Indicati come idea regalo
Questo set di coltelli professionali Eendoos comprende 5 pezzi, adatti per tagliare e sbucciare frutta, verdura e carni. Si tratta di coltelli molto affilati e resistenti. La ceramica è resistente alla ruggine, è più igienica e non si corrode con l'usura. Il peso di questi coltelli è molto più leggero rispetto a quelli in acciaio. Il design offre una presa confortevole e sicura.
I più ergonimici
Le Couteau Du Chef propone questo set di 5 coltelli con lame in ceramica bianca di elevata durezza. L'impugnatura è ergonomica, realizzata con "soft touch ABS". Offre una vera e propria presa di comfort e sicurezza.
I migliori in ceramica bianca
Un'altra valida soluzione è firmata Kyocera. Pratico set di base composto da 3 coltelli in ceramica bianca. Sono perfetti per tagliare frutta, verdura e carne senza ossa. Grazie al manico ergonomico il coltello è comodo e sicuro. Le lame in ceramica non assorbono gli odori del cibo. Sono estremamente affilate, il taglio è quindi super leggero e piacevole. La superficie spessa e liscia garantisce tagli assolutamente precisi.
Con supporto in bambù
Sempre firmato Kyocera, vi proponiamo il blocco in bambù con 4 coltelli da cucina con lama in ceramica. I set kyofine uniscono sicurezza e praticità. Molto comodo per conservare i coltelli e non lasciarli rovinare. Inoltre, può essere un'idea regalo molto apprezzata. Il blocco in bambù kyocera può essere utilizzato in verticale in appoggio, agganciato ad una parete o in piano all'interno di un cassetto. Grazie alla lama affilata e al manico ergonomico è perfetto anche per chi è alle prime armi.
I coltelli venduti in confezione con il pelapatate
Questo set di Edaygo comprende quattro coltelli ceramici di base e un pelapatate ceramico, ciascuno con la guaina protettiva per conservarli al meglio. Le loro lame in ceramica sono antiaderenti, antiruggine e hanno manici ergonomici realizzati in ABS + TPR. Possono essere usati per la carne disossata, i cibi di normale consistenza, le verdure, la frutta e il pane.
Il più apprezzato dagli chef
Un altro prodotto molto valido è questo coltello in ceramica di Pinti. La lama è lunga 15 cm ed è realizzata in ceramica di zirconio. Affilata come un rasoio per un taglio di precisione e mantiene la sua nitidezza per molto più a lungo dell'acciaio. La ceramica non si corrode e l'uso impedirà scolorimento e contaminazione degli alimenti. La tecnologia utilizzata nel processo di fabbricazione garantisce che il nucleo della lama in zirconia sia estremamente compatto e resistente. Il coltello è venduto con una protezione.
Il più versatile
L'ultima proposta è il coltello multiuso Kyocera in ceramica con la punta arrotondata. La lama è in ceramica di alta qualità con lama realizzata in ceramica bianca di zirconia. Il manico ergonomico è perfetto per un uso in sicurezza durante qualsiasi attività di taglio o preparazione. Può essere lavato in lavastoviglie. La lama è lunga 13 cm.
Dopo aver letto la classifica, vediamo quali sono le caratteristiche fondamentali che contraddistinguono il miglior coltello in ceramica. Per fare un buon acquisto bisogna analizzare la lama, il manico e la loro praticità di utilizzo.
La ceramica utilizzata per queste lame è miscelata con ossido di zirconio che la rende molto resistente sia alla ruggine che all'ossidazione. La ceramica ha delle proprietà molto importanti perché è più resistente dell'acciaio, non assorbe gli odori ed è più igienica. Per quanto riguarda la lavorazione, tra le migliori c'è la pressatura a freddo che le rende le più durature. Ad ogni modo, quando si utilizza una lama in ceramica è bene non effettuare un'eccessiva pressione, evitare che il coltello cada per terra o usarlo come leva. In tutti questi casi, la lama si romperà. Allo stesso modo, non sono adatti per tagliare cibi congelati o disossare la carne.
Per evitare qualsiasi forma di contaminazione, si consiglia di usare i coltelli in ceramica su taglieri in legno.
La lama è sicuramente la componente più importante di un coltello. Esistono diverse tipologie di lama, possono essere lisce o seghettate. In genere, quelle lisce sono usate per la carne morbida mentre le lame seghettate sono usate per tagliare alimenti duri fuori e morbidi dentro come pane, frutta e verdura. Un'altra distinzione va fatta in base alla dimensione della lama. in commercio esistono lame di svariate lunghezze che servono per differenti scopi. Le dimensioni variano dai 5 ai 15 cm. Le lame più lunghe possono essere usate per la verdura, la frutta o per la carne morbida. Le lame più corte vengono utilizzate per tagli di precisione o particolari elaborazioni.
Il manico dei coltelli è realizzato in ABS. È importante che abbia una forma ergonomica per garantire un'impugnatura comoda e permetta di tagliare senza fare troppo sforzo con il polso. Inoltre, deve essere anche antiscivolo per maggiore sicurezza ed evitare che sfugga di mano mentre si affetta qualcosa.
Come abbiamo visto, una delle proprietà della ceramica è la sua leggerezza. I coltelli in ceramica, quindi, sono più leggeri rispetto a quelli in acciaio. Per garantire un movimento fluido e sicuro, quindi, anche il manico dovrà essere più leggero. Infatti, è importante che il peso sia equamente distribuito tra manico e lama, così da permettere un movimento fluido senza eccessivi sforzi.
I coltelli sono venduti spesso all'interno di set. In genere, sono fornite lame dalle diverse dimensioni proprio per soddisfare tutte le esigenze che si possono avere in cucina. Infatti, potete trovare coltelli per la carne, coltelli per le verdure, coltello da chef, coltello per sbucciare, spelucchi e in alcuni casi anche dei comodi pelapatate. Se invece la vostra esigenza è quella di sostituire un solo coltello da cucina, allora potete cercare quello che vi manca e acquistarlo singolarmente.
Abbiamo detto che i coltelli in ceramica sono più resistenti e duraturi. Però per garantirgli una vita più lunga nelle migliori condizioni bisogna avere delle accortezze. Vediamo insieme.
Come abbiamo visto molti coltelli sono venduti in set. Molto spesso, sono confezionati in eleganti scatole, molto utili per esempio se dovete fare un regalo, oppure in ceppi di legno. Questa soluzione è comoda perché permette di conservare le lame al sicuro quando non devono essere utilizzate. Inoltre le proteggono da eventuali urti. Una altro accessorio che migliora la sicurezza dei coltelli è la guaina proteggi lama. Questa copertura, in plastica, copre la lama quando non serve evitando che possa inavvertitamente ferire qualcuno.
Oggi è veramente facile trovare coltelli in ceramica, e le case produttrici sono davvero tante. Tra le marche più famose ci sono Ausker, Agnelli, Kyocera e Ballery. È possibile acquistare questi utensili nei negozi come Kasanova e Ikea oppure potete dare un'occhiata alle numerose offerte proposte da Amazon.
Il prezzo di un set di coltelli in ceramica non è irrisorio. Più aumenta la qualità e più sale il prezzo. Ad ogni modo, è possibile trovare set composti da 5 pezzi anche sotto i 30 euro.
Dopo aver visto le proprietà e le caratteristiche delle lame in ceramica, riassumiamo quali sono i vantaggi di usare questi coltelli.
Per eventuali informazioni o segnalazioni scrivere a qualecompro@ciaopeople.com