
Una mattina piena di gioia e orgoglio: Michelangelo Mammoliti raggiunge le tanto sognate e amate 3 Stelle Michelin. Due ristoranti invece hanno ottenuto le 2 Stelle Michelin e 22, invece, la loro prima Stella. Al Teatro Regio di Parma è stata presentata la nuova Guida Michelin 2026: scopriamo insieme chi sono stati i vincitori, i retrocessi e i premi speciali.
I nuovi stellati della Guida Michelin 2026
Si è appena conclusa una delle cerimonie più importanti per l'intero mondo gastronomico, presentata dalla conduttrice Giorgia Surina: la presentazione della Guida Michelin 2026 che quest'anno raggiunge un importante traguardo arrivando a 120 anni di presenza in Italia. Una mattinata all'insegna delle stelle, che ha segnato il coronamento di un sogno per alcuni dei migliori ristoranti della nostra Penisola. Come di consueto sono stati presentati i 22 nuovi monostellati, seguiti dagli unici due 2 Stelle Michelin, Francesco Sodano e Davide Guidara, e infine da Michelangelo Mammoliti che ha conquistato il massimo riconoscimento di questa Guida, le 3 Stelle Michelin.
Ad aprire la cerimonia è stata l'assegnazione delle Stelle Verdi, un riconoscimento assegnato ai ristoranti che si distinguono per il loro impegno alla sostenibilità: a ricevere questo premio sono stati 5 ristoranti, Ca' Matilde, Johanns, Kircherof, Une e La Bursch. A seguire, i premi speciali di quest'anno: il primo è andato a Giulia Tavolaro del Maxi a Vico Equense, come miglior servizio di sala. Il secondo è stato miglior sommelier, andato a Ivana Capraro, del Castel fine dining (Tirolo), che ha dedicato questo premio a Mara Severin di Essenza a Terracina, sommelier scomparsa a seguito di un tragico incidente.
Il terzo, quello sulla nuova apertura dell'anno è stato assegnato a Gian Marco Bianchi de Al Madrigrale – Nuova Cucina Rurale che ha conquistato anche la sua prima Stella Michel. Mattia Pecis, invece, del ristorante Cracco Portofino si è aggiudicato il premio di giovane chef insieme alla prima Stella Michelin.

Il premio Passion Dessert, invece, ha l'obiettivo di premiare i ristoranti che, secondo gli ispettori, hanno una visione dei dolci eccezionali: 8 ristoranti sono stati insigniti con questo – è proprio il caso di dirlo – dolce riconoscimento speciale.
Il premio per Chef Mentore è andato a Heinz Beck de La Pergola di Roma: lo chef con grande emozione ha dedicato questo premio "a tutti i ragazzi che hanno lavorato con me e sono riusciti a diventare grandi chef, sono davvero orgoglioso di loro".
Al termine dei premi speciali, sono state assegnate le 2 Stelle Michelin, a soli 2 ristoranti quest'anno: Francesco Sodano del ristorante Famiglia Rana che, sul palco del Teatro Regio, che tra gioia ed emozione ha ringraziato "tutto il team che ha creduto e investito su di me. Ringrazio la mia famiglia e soprattutto me stesso, per non aver mai mollato". Lo stesso riconoscimento è andato a Davide Guidara de I Tenerumi, che, tra le lacrime di gioia, ha detto solo "un'umile parola: grazie. Alla mia squadra, alla direzione, alla proprietà, che mi hanno sempre supportato. Grazie a tutti, davvero".
La Guida Michelin 2026 ha poi confermato i 14 ristoranti italiani che hanno già le 3 Stelle Michelin. A entrare in questa lista è Michelangelo Mammoliti de La Rei Natura.
I nuovi ristoranti 1 Stella Michelin
- Le Petit Bellevue – Cogne (Aosta);
- Cracco Portofino – Portofino (Genova);
- Rezzano Cucina e Vino – Sestri Levante (Genova);
- Senso Lake Garda Alfio Ghezzi – Limone sul Garda (Brescia);
- Abba – Milano;
- Procaccini – Milano;
- Olio – Origgio (Varese);
- Porcino – Badia (Bolzano);
- Quellenhof Gourmetstube 1897 – San Martino in Passiria (Bolzano);
- Agli Amici Dopolavoro – Venezia;
- Cavallino – Maranello (Modena);
- Da Lucio – Rimini;
- Luca's by Paulo Airaudo – Firenze;
- Sciabola – Forte dei Marmi (Lucca);
- Al Madrigale – Nuova Cucina Rurale – Tivoli (Roma);
- INEO – Roma;
- La Terrazza – Roma;
- Casa Bertini – Recanati (Macerata);
- Zunica 1880 a Villa Corallo – Sant’Omero (Teramo);
- Il ristorante Alain Ducasse Napoli – Napoli;
- Umberto a Mare – Forio/Ischia (Napoli);
- Capogiro – Baja Sardinia (Sassari).
I nuovi ristoranti 2 Stelle Michelin
- Ristorante Famiglia Rana – Oppeano (Verona)
- I Tenerumi – Vulcanello (Messina)
Premi speciali
Oltre alle più attese Stelle, durante la cerimonia sono stati consegnati alcuni premi speciali:
- Service Award: Giulia Tavolaro – Maxi, Vico Equense
- Sommelier Award: Ivana Capraro – Castel fine dining, Tirolo
- Opening of the Year Award: Gian Marco Bianchi – Al Madrigrale – Nuova Cucina Rurale, Tivoli
- Young chef: Mattia Pecis – Cracco Portofino, Portofino
- Mentor chef: Heinz Beck – La Pergola, Roma
Premio Passione Dessert
- Daniele Canella, Ristorante Il Visibilio a Castelnuovo Berardenga (Siena)
- Antonio Lerro, Ristorante Riva a Numana (Ancona)
- Salvatore Morello, Ristorante Inkiostro a Parma
- Davide Palluda, Ristorante All’Enoteca a Canale (Cuneo)
- Martina Peluso, Ristorante Agli Amici Dopolavoro a Venezia
- Luigi Salomone, Ristorante Re Santi e Leoni a Nola (Napoli)
- Luca Zecchin, Ristorante Coltivare a La Morra (Cuneo)