Video thumbnail
ricetta

Funghi in umido

Preparazione: 15 Min
Cottura: 20 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Claudia Mancini
0
Immagine

I funghi in umido sono un contorno semplice e veloce, perfetto per l'autunno, ottimi in abbinamento a qualunque secondo di carne o di pesce. Per realizzarli, ti basteranno: funghi misti – porcini, finferli, pleurotus, chiodini e così via – aglio, cipolla, prezzemolo, brodo vegetale e passata di pomodoro; otterrai così una pietanza saporita e fragrante, da servire con pane tostato, come nella nostra preparazione, o con pane fresco per la scarpetta.

Una volta pronti, puoi servire i funghi in umido anche in accompagnamento a una porzione di polenta concia, oppure usarli come condimento per un buon piatto di pasta. Ecco i passaggi per prepararli in modo facile e veloce.

Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i funghi in padella, i funghi in fricassea e i funghi al vapore.

ingredienti

Funghi misti
800 gr
Brodo vegetale
200 ml
Passata di pomodoro
200 gr
Aglio
1 spicchio
Cipolla
1
Prezzemolo
1 ciuffo
Sale
q.b.
Olio extravergine di oliva
q.b.
Per servire
Prezzemolo
q.b.
mollica di pane tostato (o pangrattato)
q.b.

Come preparare i funghi in umido

Monda la cipolla e tagliala a cubetti 1.

Sbuccia l’aglio e trita il prezzemolo 2.

Dopo aver lavato e asciugato i funghi, tagliali a pezzi (3).

In una padella scalda un paio di giri d’olio e aggiungi cipolla, aglio e prezzemolo (4). Fai soffriggere per qualche minuto.

Aggiungi i funghi e lasciali cuocere per circa 5 minuti, regolando di sale 5.

Versa il brodo vegetale (6) e mescola.

Aggiungi la passata di pomodoro e cuoci per circa 10 minuti, finché i funghi saranno morbidi (7).

Quando sono pronti, servili in un piatto e guarnisci con prezzemolo fresco e pane tostato (8).

Consigli e conservazione

Per questa preparazione ti consigliamo di adoperare funghi freschi ma, se non dovessi averli a disposizione, puoi optare anche per i surgelati.

A piacere, puoi impreziosire la ricetta con le erbette aromatiche che preferisci, come basilico, timo, maggiorana e origano, oppure aggiungere un pizzico di peperoncino tritato, per una sfiziosa nota piccante.

I funghi in umido si conservano in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico, per 2 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Contorni
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views