video suggerito
video suggerito
ricetta

Frullati purificanti per l’estate: la ricetta delle bevande fresche e gustose

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 persone
zoomed image
A cura di Ilaria Cappellacci
0
frullati-purificanti-per-lestate

ingredienti

per il frullato di frutti rossi e anguria
Anguria
400 gr
Fragole
150 gr
Frutti di bosco
100
Lime
1
Acqua fredda
1 bicchieree
per il frullato di carote e mango
Mango
1
Carote
250 gr
Ghiaccio a cubetti
300 gr
per il frullato verde con mela, finocchio, avocado e tè matcha
Mela granny smith
1
Avocado
1/4
Finocchio
1/2
tè matcha in polvere
1 cucchiaino
Ghiaccio
3 cubetti
Acqua fredda
1 bicchiere
Menta
1 ciuffetto

frullati purificanti sono delle bevande analcoliche molto semplici, dissetanti e benefiche, preparate con ingredienti naturali che aiutano a fare il pieno di vitamine e sali minerali, disintossicare l'organismo, combattere la ritenzione idrica e ridurre il gonfiore addominale causato da un'alimentazione eccessiva o da problemi di costipazione.

Si tratta di succhi detox perfetti per la colazione o una merenda estiva, realizzati con il solo ausilio di un mixer da cucina per frullare frutta e verdura fresca e, a piacere, semini misti. Privi di latte e altri derivati animali, sono ideali anche per chi è intollerante al lattosio o segue un'alimentazione vegana.

Noi ti proponiamo tre versioni diverse, facili e veloci: la prima, super golosa, è a base di anguria, fragole, frutti di bosco e lime; la seconda, molto energizzante, prevede di usare mango, carote e cubetti di ghiaccio; la terza, infine, si confeziona con mela verde, finocchio, avocado, tè matcha e menta, per un risultato aromatico e antiossidante.

Scopri come preparare i frullati purificanti per l'estate seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche l'acqua detox, le bevande sgonfia pancia e il frullato proteico.

Come preparare i frullati purificanti per l'estate

Per preparare il frullato di fragole, frutti di bosco e anguria, inizia dalla pulizia di quest'ultima: elimina la scorza e la parte bianca, ricavando solo la polpa necessaria, quindi rimuovi i semini 1 e riduci il tutto a pezzi.

Stacca il peduncolo dalle fragole e dividile a metà 2, quindi sciacqua delicatamente i frutti di bosco in acqua fredda; noi abbiamo scelto lamponi e mirtilli, ma puoi optare anche per fragoline, more e gelsi.

A questo punto, raccogli anguria, fragole e frutti di bosco nel boccale di un mixer da cucina 3.

Versa l'acqua fredda e il succo di un lime, quindi frulla fino a ottenere un composto liscio e omogeneo 4.

Trasferisci il frullato ottenuto nei bicchieri individuali e gustalo, fresco e dissetante 5. Puoi guarnirlo, a piacere, con un ciuffetto di menta o la scorza grattugiata del lime.

Per preparare il frullato con mango e carote, inizia pelando queste ultime, eliminando le estremità e riducendo poi il resto a tocchetti 6.

Sistema il mango su un tagliere e taglialo a metà nel senso della lunghezza: quest'operazione è particolarmente delicata, perché il nocciolo del mango è particolarmente attaccato alla polpa. Incidi quest'ultima così da eliminare il nocciolo con la punta di un coltello. Infine, realizza una sorta di griglia 7 ed esercita una leggera pressione con le mani dalla parte esterna della scorza, così da far "rigonfiare" la polpa: in questo modo, potrai prelevare i cubetti con facilità.

Raccogli nel boccale del mixer il mango a cubetti, le carote e il ghiaccio 8, quindi frulla per bene, fino a ottenere una bevanda densa e corposa, da trasferire nei bicchieri individuali.

Il frullato di mango e carote è pronto per essere gustato 9. Per conferirgli una nota più sfiziosa, puoi distribuire dei cubetti di polpa di mango avanzata.

Per preparare il frullato con mela, finocchio, avocado, tè matcha e menta, infine, rimuovi il torsolo dalla mela verde, senza sbucciarla, quindi taglia la polpa a tocchetti 10.

Elimina la scorza dell'avocado e riducilo poi a dadini 11.

Pulisci il finocchio dalle foglie esterne più dure, quindi taglialo a fette 12.

Trasferisci tutti gli ingredienti nel boccale del mixer e aggiungi il tè matcha 13, il ghiaccio, la menta e l'acqua freddissima.

Frulla fino ad ottenere un composto cremoso e denso 14.

Il frullato alla mela verde, finocchio, avocado e tè matcha è pronto: guarniscilo con un ciuffetto di barbetta di finocchio e gustalo 15.

Conservazione

Per godere di tutti i benefici, ti suggeriamo di consumare i frullati purificanti subito dopo la preparazione. Tuttavia, è possibile comunque conservarli in frigorifero, ben chiusi in un contenitore ermetico in vetro, per 12 ore al massimo: aggiungi qualche goccino di succo di limone e, se possibile, riempi il recipiente fino all'orlo, così da limitare la presenza di aria che potrebbe ossidare il frullato.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Ricette
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views