Le frittelle speziate sono una preparazione semplice e veloce, per cui avrete bisogno davvero di pochi ingredienti: cipolle, spezie ed erbe aromatiche e farina di riso. Stuzzicanti e gluten free, quindi adatte anche ai celiaci o a chi è intollerante al glutine, sono ideali da servire come antipasto, secondo piatto o portata di un goloso aperitivo: potete anche prepararle in anticipo e servirle a temperatura ambiente. Accompagnatele con una salsa allo yogurt, una salsa aioli o una tzatziki greca: andranno letteralmente a ruba. Ecco come preparare le frittelle speziate alla perfezione.
Sbucciate le cipolle e affettatele finemente in maniera regolare 1.
Sbucciate le cipolle e affettatele finemente in maniera regolare 1.
Mettetele in una ciotola capiente e aggiungete lo zenzero tritato finemente, il cumino, la paprika, il peperoncino e un pizzico di sale 2.
Mettetele in una ciotola capiente e aggiungete lo zenzero tritato finemente, il cumino, la paprika, il peperoncino e un pizzico di sale 2.
Aggiungete anche la farina di riso e il prezzemolo tritato sottilmente e mescolate 3.
Aggiungete anche la farina di riso e il prezzemolo tritato sottilmente e mescolate 3.
Formate delle polpettine schiacciate aiutandovi con le mani 4.
Formate delle polpettine schiacciate aiutandovi con le mani 4.
Immergetele nell'olio ben caldo 5 e friggetele finché non risultano dorate.
Immergetele nell'olio ben caldo 5 e friggetele finché non risultano dorate.
Servite le frittelle accompagnandole con la vostra salsa preferita 6.
Servite le frittelle accompagnandole con la vostra salsa preferita 6.
Potete preparare le vostre frittelle speziate anche al forno, per una preparazione più light: cuocetele a 180 °C per 15-20 minuti, o finché non risultano dorate e croccanti.
Potete personalizzare le frittelle come preferite: aumentando la dose di peperoncino o sostituendolo con il pepe, aggiungendo altre erbe aromatiche come erba cipollina o menta, sostituendo la farina con il pangrattato, per un risultato più rustico.
Se la preparazione vi è piaciuta, provate la ricetta delle frittelle di pomodori.
Potete conservare le vostre frittelle in frigorifero, ben chiuse in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni; in alternativa potete congelarle: quando le tirate fuori dal freezer, passatele in frigo per almeno un'ora e poi scaldatele qualche secondo al microonde prima di servirle.