Le frittelle di zucchine sono un secondo piatto vegetariano ma che può essere anche un ottimo antipasto finger food per un aperitivo. Sono zucchine grattugiate, pastellate con uova e farina e, infine, fritte. Sono morbide, gonfie, molto golose e possono essere gustate sia calde che fredde. Le frittelle con le zucchine sono irresistibili, perfette se amate le zucchine e che possono essere servite anche come antipasto con i fiori di zucca in pastella.
Grattugiate le zucchine, salatele e mettetele in uno scolapasta per far cedere il loro liquido in eccesso per 20 minuti. Sbattete le uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Aggiungete la farina e amalgamate il composto.
Grattugiate le zucchine, salatele e mettetele in uno scolapasta per far cedere il loro liquido in eccesso per 20 minuti. Sbattete le uova con sale, pepe e parmigiano grattugiato. Aggiungete la farina e amalgamate il composto.
Strizzate le zucchine su fogli di carta cucina e, una volta asciutte, aggiungetele alle uova e mescolate energicamente. Unite il basilico tritato finemente.
Scaldate quattro dita di olio di semi di arachidi in una padella antiaderente dal bordo alto e portatelo a una temperatura di 130°. Versate un cucchiaio di impasto all'interno della pentola e friggete le frittelle di zucchine per circa 3/4 minuti per lato. Non appena le frittelle assumono una doratura uniforme, sollevatele con una schiumarola e adagiatole su una carta assorbente posta su un piatto. Fatele raffreddare per qualche minuto e servitele calde o fredde.
Un piccolo trucco per cucinare delle frittelle di zucchine perfette è quello di tagliare le zucchine a tocchetti oppure di grattugiarle per permettere una cottura più veloce durante la frittura.
La ricetta delle frittelle di zucchine possono essere preparate anche senza uova usando 40 grammi di pangrattato: unitelo a sale, pepe e parmigiano grattugiato sbattendo energicamente con una forchetta o con un cucchiaio, per il resto seguite il procedimento classico della ricetta delle frittelle di zucchine.
Potete anche creare un ripieno di prosciutto o funghi e formaggio per fare delle strepitose frittelle di zucchine farcite: ricordate che la farcitura va messa nel composto preparato con uova, sale, pepe, farina e parmigiano reggiano grattugiato dopodiché preparate le frittelle di zucchine seguendo la ricetta punto per punto.