La frittata di spaghetti ripiena è un piatto unico semplice e saporito, perfetto per un pranzo veloce o per una gita in famiglia: la pietanza perfetta per recuperare la pasta avanzata del giorno prima. Una variante della classica frittata di pasta napoletana cotta al forno e arricchita con un cuore filante davvero irresistibile. Nella nostra ricetta abbiamo farcito la frittata di spaghetti con una forma di formaggio brie, ma potete utilizzare il formaggio che preferite e arricchire la farcitura anche con prosciutto o verdure, per renderla ancora più golosa. Ecco come prepararla.
Rosolare la pancetta in padella e tenerla da parte. Cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e versateli in una ciotola. Aggiungete il prezzemolo tritato, la pancetta, il sale, il pepe, il parmigiano grattugiato e le uova 1, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti. Mettete metà degli spaghetti in una tortiera 2. Al centro mettete il formaggio che preferite: noi abbiamo usato una forma di brie 3.
Rosolare la pancetta in padella e tenerla da parte. Cuocete gli spaghetti, scolateli al dente e versateli in una ciotola. Aggiungete il prezzemolo tritato, la pancetta, il sale, il pepe, il parmigiano grattugiato e le uova 1, quindi amalgamate bene tutti gli ingredienti. Mettete metà degli spaghetti in una tortiera 2. Al centro mettete il formaggio che preferite: noi abbiamo usato una forma di brie 3.
Coprite con il resto degli spaghetti 4, aggiungete il parmigiano e cuocete in forno già caldo a 200 °C per 50 minuti. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e cospargete con prezzemolo tritato 5. La vostra frittata di spaghetti ripiena è pronta per essere gustata calda e filante 6.
Coprite con il resto degli spaghetti 4, aggiungete il parmigiano e cuocete in forno già caldo a 200 °C per 50 minuti. Una volta pronta, lasciatela intiepidire e cospargete con prezzemolo tritato 5. La vostra frittata di spaghetti ripiena è pronta per essere gustata calda e filante 6.
Potete arricchire la farcitura anche con prosciutto cotto a fette oppure realizzare un ripieno vegetariano con verdure grigliate o in padella.
Nella nostra ricetta abbiamo preparato la frittata di pasta ripiena al forno, ma potete prepararla anche in padella: versate metà spaghetti nella padella con un filo di olio extravergine di oliva, aggiungete il formaggio e il resto degli spaghetti. Cuocete a fuoco lento fino a quando non si sarà formata una leggera crosticina. Girate la frittata con un coperchio e cuocete anche dall'altro lato fino a doratura.
Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche la ciambella di spaghetti, sfiziosa e saporita, oppure il rotolo di spaghetti, idee semplici e gustose per una cena in famiglia o con gli amici.
Potete conservare la frittata di pasta ripiena in frigorifero per 2 giorni all'interno di un contenitore con chiusura ermetica. Riscaldatela in forno prima di gustarla.