
Il frappè al cioccolato è una ricetta fresca e golosa, qui proposta in due diverse versioni, entrambe a base di latte e cubetti di ghiaccio, ma la prima prevede l'aggiunta di gelato al cioccolato, mentre la seconda si prepara con cacao amaro in polvere e zucchero.
Facile e velocissimo da realizzare con solo l'ausilio di un mixer da cucina dotato di lame potenti, è ideale per concedersi una coccola dolce a merenda, ma anche da servire come dessert di fine pasto al termine di una cena con gli amici. Per gustarlo al meglio e in tutta la sua cremosità, ti suggeriamo di versare il frappè in bicchieri ben freddi di frigo e sorseggiarlo subito.
Scopri come preparare il frappè al cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il frappè alla fragola e la versione alla banana.
ingredienti
Come preparare il frappè al cioccolato

Per preparare il frappè al cioccolato, inizia dalla versione con il gelato: raccogli nel boccale di un mixer da cucina, dotato di lame potenti, il latte, il gelato al cioccolato e i cubetti di ghiaccio 1.
Per preparare il frappè al cioccolato, inizia dalla versione con il gelato: raccogli nel boccale di un mixer da cucina, dotato di lame potenti, il latte, il gelato al cioccolato e i cubetti di ghiaccio 1.

Frulla fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo, quindi trasferiscilo nei bicchieri individuali 2.
Frulla fino a ottenere un composto cremoso e omogeneo, quindi trasferiscilo nei bicchieri individuali 2.

Decora la superficie con scaglie di cioccolato al latte o fondente, aggiungi una cannuccia e servi subito 3.
Decora la superficie con scaglie di cioccolato al latte o fondente, aggiungi una cannuccia e servi subito 3.

Per la versione al cacao, raccogli nel boccale del mixer il latte, il ghiaccio, lo zucchero semolato e il cacao amaro in polvere 4.
Per la versione al cacao, raccogli nel boccale del mixer il latte, il ghiaccio, lo zucchero semolato e il cacao amaro in polvere 4.

Frulla per bene il tutto, fino a realizzare una bevanda liscia e fluida, poi trasferiscila nei bicchieri individuali 5.
Frulla per bene il tutto, fino a realizzare una bevanda liscia e fluida, poi trasferiscila nei bicchieri individuali 5.

Guarnisci con panna montata e gocce di cioccolato 6; puoi comprare la panna già pronta oppure montarla con le fruste elettriche.
Guarnisci con panna montata e gocce di cioccolato 6; puoi comprare la panna già pronta oppure montarla con le fruste elettriche.

Il frappè al cioccolato è pronto: gustalo subito, fresco e goloso 7.
Il frappè al cioccolato è pronto: gustalo subito, fresco e goloso 7.
Consigli
Puoi realizzare la prima variante del frappè con qualsiasi gusto di gelato a tua scelta (pistacchio, nocciola, vaniglia, crema…), fatto in casa o acquistato già pronto. Inoltre, puoi guarnire il frappè con una spolverizzata di cacao amaro, meringhe sbriciolate o cialde croccanti.