Video thumbnail
ricetta

Flan di zucchine: la ricetta dell’antipasto fragrante e saporito

Preparazione: 45 Min
Cottura: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

Il flan di zucchine è uno sformatino di verdure molto gustoso (il termine francese flan, infatti, significa proprio "sformato"). Si tratta di una ricetta semplice, realizzata con un impasto di zucchine, scalogno, tuorli, basilico fresco, aglio, pinoli e panna da cucina, a cui vengono poi aggiunti parmigiano grattugiato e albumi montati a neve.

Dopo la cottura in forno a bagnomaria, il risultato è un tortino monoporzione morbido e scioglievole al cuore, perfetto da servire come antipasto o anche contorno il pranzo della domenica in famiglia o una cena con ospiti di riguardo.

Scopri come preparare il flan di zucchine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il flan di zucca e il flan di topinambur.

ingredienti

Zucchine
510 gr
Scalogno
1
Olio extravergine di oliva
q.b.
Pinoli
25 gr
Uova
2
Aglio
1 spicchio
Panna da cucina
60 ml
Parmigiano
75 ml
Sale
q.b.
pepe
q.b.
Per guarnire
Basilico
q.b.

Come preparare il flan di zucchine

Per preparare il flan di zucchine, lava gli ortaggi e tagliali a cubetti, quindi sistemali in una padella con un filo d'olio e con lo scalogno, mondato e ridotto a fettine sottili 1. Lascia cuocere a fiamma medio-alta finché le zucchine non saranno morbide, quindi tienile da parte e lasciale raffreddare.

Trasferisci zucchine cotte e scalogno nel boccale di un mixer da cucina e aggiungi i pinoli e i tuorli 2, ricordando di tenere gli albumi da parte.

Unisci lo spicchio d'aglio pelato, la panna da cucina e il basilico fresco 3, quindi frulla finché non otterrai un composto liscio e omogeneo. Se preferisci, puoi sostituire la panna con il latte o con una bevanda vegetale non zuccherata.

Versa il composto in una ciotola capiente e aggiungi il parmigiano grattugiato 4. Monta poi gli albumi tenuti da parte a neve ferma, con l'ausilio delle fruste elettriche.

Aggiungi gli albumi nella ciotola con il composto e il formaggio 5, quindi amalgama delicatamente dal basso verso l'alto con una spatola, per incorporarli evitando di smontarli.

Distribuisci l'impasto gonfio e omogeneo ottenuto nei pirottini in alluminio, riempiendoli fino all'orlo e livellando poi il composto con il dorso di un cucchiaino 6.

Sistema gli stampini all'interno di una pirofila da forno dai bordi alti e versa l'acqua, in modo da cuocerli a bagnomaria 7.

Cuoci in forno statico già caldo a 160 °C per 50 minuti, poi sforna i flan 8 e capovolgili subito su un piatto da portata.

Guarnisci i flan di zucchine con foglioline di basilico e gustali subito, ben caldi 9.

Consiglio

A piacere, puoi servire i flan di zucchine con una salsa d'accompagnamento, come una fonduta di parmigiano, una crema al gorgonzola, taleggio, fontina… in alternativa, si sposa alla perfezione anche con qualche goccia di pesto di basilico o di pomodorini secchi.

Conservazione

I flan di zucchine sono ottimi gustati al momento, ma possono essere conservati in frigorifero, all'interno dei loro stampini, per 1 giorno al massimo; al momento del servizio, scaldali per circa 5 minuti in forno.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views