
I finocchi fritti sono un contorno sfizioso e facile da preparare, ideale per accompagnare secondi piatti di carne o di pesce, ma puoi servirli anche come originale finger food per un aperitivo.
I finocchi saranno tagliati a fette e impanati nella farina, nella uova e nel pangrattato, pronti per essere fritti in olio ben caldo fino a doratura. Il risultato finale saranno dei finocchi croccanti fuori e morbidi dentro, un contorno che conquisterà i tuoi commensali, pronto in pochi e semplici passaggi. Ecco come fare.
Per ottenere dei finocchi fritti ancora più croccanti, procedi con una doppia panatura, saranno irresistibili.
Prova anche altre ricette con i finocchi, tante idee dall'antipasto al contorno per portare in tavola i finocchi, ogni volta, in modo originale.
ingredienti
Come preparare i finocchi fritti
;Resize,width=712;)
Taglia il finocchio a fette e trasferiscilo in una ciotola 1.
Taglia il finocchio a fette e trasferiscilo in una ciotola 1.
;Resize,width=712;)
Condisci i finocchi con il sale 2 e mescola.
Condisci i finocchi con il sale 2 e mescola.
;Resize,width=712;)
Passa le fette di finocchio nella farina 3.
Passa le fette di finocchio nella farina 3.
;Resize,width=712;)
Passale poi nell’uovo 4.
Passale poi nell’uovo 4.
;Resize,width=712;)
Infine panale nel pangrattato 5.
Infine panale nel pangrattato 5.
;Resize,width=712;)
Trasferisci le fette di finocchio in una padella con olio caldo 6 e friggi fino a quando saranno dorate.
Trasferisci le fette di finocchio in una padella con olio caldo 6 e friggi fino a quando saranno dorate.
;Resize,width=712;)
Solleva i finocchi con una schiumarola 7.
Solleva i finocchi con una schiumarola 7.

Servi le fette di finocchio tutte insieme su un piatto da portata e buon appetito 8.
Servi le fette di finocchio tutte insieme su un piatto da portata e buon appetito 8.