
ingredienti
Le fettuccine alla papalina sono un primo tipico della cucina romana, una ricetta golosa e di facile esecuzione, preparata qui dal nostro chef Ghedini con fettuccine fresche all'uovo, burro, cipolla, uova, parmigiano grattugiato e prosciutto crudo a dadini.
Si tratta di un piatto storico ideato a quanto pare nel 1935 da Cesare Simmi, proprietario del ristorante il Colonnato, su richiesta del futuro Papa Pio XII, Eugenio Pacelli: l'allora cardinale, infatti, richiese espressamente una pasta speciale da far assaggiare a degli ospiti stranieri e fu così che nacque la papalina, ispirata alla più celebre carbonara ma realizzata con ingredienti più leggeri e dal gusto più delicato.
Noi ci siamo attenuti alla versione classica, ma le fettuccine alla papalina possono essere arricchite anche con piselli o panna liquida. In ogni caso il risultato sarà una pietanza cremosa e golosissima, ideale da consumare ben calda per un pranzo di famiglia o una cena conviviale in compagnia di amici.
Scopri come preparare le fettuccine alla papalina seguendo passo passo le spiegazioni e i preziosi consigli di Michele Ghedini. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la pasta alla zozzona e gli spaghetti cacio e pepe.
Come preparare le fettuccine alla papalina

Per preparare le fettuccine alla papalina, fai fondere per prima cosa il burro a tocchetti in un tegame capiente 1.
Per preparare le fettuccine alla papalina, fai fondere per prima cosa il burro a tocchetti in un tegame capiente 1.

Aggiungi quindi la cipolla, tritata finemente al coltello 2, e lasciala imbiondire dolcemente.
Aggiungi quindi la cipolla, tritata finemente al coltello 2, e lasciala imbiondire dolcemente.

Nel frattempo, taglia a cubetti la fetta di prosciutto crudo 3.
Nel frattempo, taglia a cubetti la fetta di prosciutto crudo 3.

Quando la cipolla sarà tenera e appassita, aggiungi il crudo a dadini 4.
Quando la cipolla sarà tenera e appassita, aggiungi il crudo a dadini 4.

Mescola con cura e fai rosolare su fiamma media per circa 5 minuti 5, quindi leva dal fuoco e tieni da parte.
Mescola con cura e fai rosolare su fiamma media per circa 5 minuti 5, quindi leva dal fuoco e tieni da parte.

Rompi le uova in un recipiente 6.
Rompi le uova in un recipiente 6.

Sbattile leggermente con i rebbi di una forchetta 7.
Sbattile leggermente con i rebbi di una forchetta 7.

Aggiungi il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 8.
Aggiungi il parmigiano grattugiato, aggiusta di sale e spezia con una macinata di pepe 8.

Mescola per bene fino a ottenere una salsina cremosa e omogenea 9.
Mescola per bene fino a ottenere una salsina cremosa e omogenea 9.

Lessa le fettuccine in abbondante acqua bollente leggermente salata 10.
Lessa le fettuccine in abbondante acqua bollente leggermente salata 10.

Una volta pronte, scolale e trasferiscile direttamente nel tegame con il prosciutto 11, quindi salta tutto sul fuoco per qualche istante per amalgamare gli ingredienti.
Una volta pronte, scolale e trasferiscile direttamente nel tegame con il prosciutto 11, quindi salta tutto sul fuoco per qualche istante per amalgamare gli ingredienti.

A questo punto, versa lontano dai fornelli la cremina di uova e formaggio 12 e manteca con cura.
A questo punto, versa lontano dai fornelli la cremina di uova e formaggio 12 e manteca con cura.

Distribuisci la pasta sui piatti individuali e completa con un mestolino generoso di condimento 13.
Distribuisci la pasta sui piatti individuali e completa con un mestolino generoso di condimento 13.

Porta in tavola le fettuccine alla papalina 14 e servi subito.
Porta in tavola le fettuccine alla papalina 14 e servi subito.