
ingredienti
I fagottini di mele sono dei dolcetti facilissimi e deliziosi, preparati con pasta sfoglia già pronta e un morbido ripieno di mele cotte in padella con zucchero, cannella in polvere e scorza di limone. Formati tanti rotolini, questi vengono incisi in superficie, spennellati con un uovo sbattuto e cotti in forno fino a doratura.
Il risultato sono dei saccottini fragranti, croccanti fuori e cremosi al cuore, perfetti per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, ma anche come dessert di fine pasto "espresso", al posto del più elaborato strudel.
Scopri come preparare i fagottini di mele seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche le sfogliatine alle mele e i torcetti di sfoglia alle mele.
Come preparare i fagottini di mele
Per preparare i fagottini di mele, monda i frutti, taglia la polpa a cubetti e trasferiscili in una padella con zucchero, cannella in polvere e la scorza ricavata da un limone con l'ausilio di un pelapatate 1.
Per preparare i fagottini di mele, monda i frutti, taglia la polpa a cubetti e trasferiscili in una padella con zucchero, cannella in polvere e la scorza ricavata da un limone con l'ausilio di un pelapatate 1.
Copri il tegame con un coperchio e cuoci a fiamma dolce per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trasferisci poi le mele, ormai ammorbidite, all'interno di una ciotola e schiacciale con una forchetta per ridurle in purea grossolana 2. Quindi, tieni da parte e lascia raffreddare.
Copri il tegame con un coperchio e cuoci a fiamma dolce per 15 minuti, mescolando di tanto in tanto. Trasferisci poi le mele, ormai ammorbidite, all'interno di una ciotola e schiacciale con una forchetta per ridurle in purea grossolana 2. Quindi, tieni da parte e lascia raffreddare.
Stendi il rotolo di pasta sfoglia e, utilizzando una rotella tagliapasta, dividilo in 8 parti dalle stesse dimensioni. Distribuisci poi un cucchiaio di mele cotte alla base di ogni rettangolo 3.
Stendi il rotolo di pasta sfoglia e, utilizzando una rotella tagliapasta, dividilo in 8 parti dalle stesse dimensioni. Distribuisci poi un cucchiaio di mele cotte alla base di ogni rettangolo 3.
Arrotola i rettangoli di sfoglia, partendo a ripiegarli dal lato corto e racchiudendo il ripieno all'interno 4.
Arrotola i rettangoli di sfoglia, partendo a ripiegarli dal lato corto e racchiudendo il ripieno all'interno 4.
Sigilla le estremità dei rotolini, pizzicandole con le dita, quindi posizionali su una teglia, foderata di carta forno 5.
Sigilla le estremità dei rotolini, pizzicandole con le dita, quindi posizionali su una teglia, foderata di carta forno 5.
Incidi la superficie dei fagottini, praticando quattro tagli distanziati tra loro, quindi spennellali completamente con un uovo sbattuto 6. Cuoci poi in forno statico preriscaldato a 190 °C per 25 minuti, finché la pasta sfoglia non sarà ben gonfia e dorata. Infine, sfornali e lasciali intiepidire.
Incidi la superficie dei fagottini, praticando quattro tagli distanziati tra loro, quindi spennellali completamente con un uovo sbattuto 6. Cuoci poi in forno statico preriscaldato a 190 °C per 25 minuti, finché la pasta sfoglia non sarà ben gonfia e dorata. Infine, sfornali e lasciali intiepidire.
I fagottini di mele sono pronti: spolverizzali con uno strato impalpabile di zucchero a velo e gustali 7.
I fagottini di mele sono pronti: spolverizzali con uno strato impalpabile di zucchero a velo e gustali 7.
Consigli
Per questa ricetta puoi scegliere le mele preferite, anche se ti suggeriamo di optare per una varietà dalla polpa dolce e croccante, come la Golden Delicious o la Renetta; in alternativa, per una versione ancora più veloce, utilizza una confettura. A seconda della stagione, infine, puoi sostituire le mele con cubetti di pere, pesche, prugne o albicocche.
Se desideri, puoi arricchire il ripieno con gocce di cioccolato fondente, gherigli di noce spezzettati o mandorle tritate; al posto della pasta sfoglia, andrà benissimo anche la brisée, già pronta o fatta in casa.
I fagottini di mele sono ottimi da gustare al momento, ma, se dovessero avanzare, puoi conservarli a temperatura ambiente, sotto una campana di vetro per dolci, per 1 giorno al massimo.