;)
Le faccine di patate sono un contorno sfizioso molto amato dai bambini ma che conquisterà anche i grandi. Preparare questi smile di patate è semplice e ti occorreranno 3 ingredienti base: patate, amido di mais o farina e pangrattato, a cui puoi aggiungere le spezie che preferisci. Una volta amalgamate le patate lessate e schiacciate con il resto degli ingredienti, ricaveremo le faccine dall'impasto utilizzando solo un coppapasta, una cannuccia e un cucchiaio. Le patate sorriso saranno poi fritte in olio bollente fino a doratura: saranno croccanti fuori e morbide dentro. Ecco i passaggi per realizzare un contorno diverso dal solito, da servire anche come sfizioso snack per un aperitivo.
ingredienti
Come preparare le patate smile
;Resize,width=712;)
Fai bollire le patate e schiacciale 1: per ridurre i tempi di preparazione puoi cuocere le patate al microonde.
Fai bollire le patate e schiacciale 1: per ridurre i tempi di preparazione puoi cuocere le patate al microonde.
;Resize,width=712;)
Unisci alle patate il sale, il pepe, il cumino in polvere, la paprica, il pangrattato, l’amido di mais 2 e impasta.
Unisci alle patate il sale, il pepe, il cumino in polvere, la paprica, il pangrattato, l’amido di mais 2 e impasta.
;Resize,width=712;)
Stendi l’impasto con il matterello e ricava dei dischi con uno stampo 3.
Stendi l’impasto con il matterello e ricava dei dischi con uno stampo 3.
;Resize,width=712;)
Con una cannuccia ricava gli occhi e con un cucchiaio ricava la bocca dai dischi 4.
Con una cannuccia ricava gli occhi e con un cucchiaio ricava la bocca dai dischi 4.
;Resize,width=712;)
Friggi le faccine nell’olio bollente 5 fino alla doratura.
Friggi le faccine nell’olio bollente 5 fino alla doratura.
;Resize,width=712;)
Solleva le patate smile con una schiumarola 6.
Solleva le patate smile con una schiumarola 6.
;Resize,width=712;)
Le faccine di patate sono pronte per essere servite 7.
Le faccine di patate sono pronte per essere servite 7.
Consigli
Regola la quantità di amido e pangrattato durante la preparazione, in base alla consistenza delle patate, inoltre puoi sostituire l'amido di mais con la farina.
Puoi aromatizzare il composto con le spezie e gli aromi che preferisci oppure puoi arricchire l'impasto con l'aggiunta di formaggio grattugiato o prosciutto a pezzetti.
Per una preparazione più leggera, puoi preparare le faccine di patate al forno: sistemale sulla teglia rivestita con carta forno, spennella con olio extravergine di oliva e cuoci a 180 °C per circa 20 minuti.
Conservazione
Puoi conservare le faccine di patate per 1 giorno in un contenitore ermetico, ma è consigliabile consumarle subito dopo la preparazione, per gustarle croccanti. In alternativa puoi congelarle da crude per qualche settimana e friggerle all'occorrenza