
In cucina, si sa, bisogna essere creativi e questo vuol dire anche saper risolvere gli imprevisti: è proprio su questo tema che i concorrenti di questa quinta puntata di Bake Off Italia si sono dovuti barcamenare. Se nella scorsa puntata nessuno era stato eliminato, i giudici questa volta non sono stati altrettanto clementi: Linda e Laura hanno dovuto lasciare entrambe il tendone di Bake Off. A vincere la sfida contro gli imprevisti, invece, è stata Nives, aggiudicandosi il grembiule blu.
Sfide e imprevisti nel tendone di Bake Off Italia
Quando si lavora dietro le quinte di una cucina o di una pasticceria, bisogna essere sempre pronti ad affrontare i problemi che possono sopraggiungere: in questo episodio, gli aspiranti pasticcieri hanno dovuto dimostrare di sapersela cavare anche in situazioni difficili. Gianluca, in quanto vincitore del grembiule blu della scorsa puntata, ha avuto un grande vantaggio: eliminare, a sua scelta, uno degli imprevisti di una delle tre prove.
Nella prima sfida, i concorrenti si sono dovuti confrontare con una realtà sempre più attuale: preparare uno dei simboli indiscussi della nostra tradizione dolciaria, il tiramisù, però senza glutine. Per uno dei dessert più amati in Italia e nel mondo, infatti, è stato chiesto agli sfidanti di realizzarne una versione fatta senza farina rendendola adatta quindi anche ai celiaci. Libero sfogo alla creatività senza però tralasciare i due elementi principali di questo dessert: mascarpone e caffè, necessariamente presenti al di là di tutte le possibili variazioni.
E cosa succederebbe invece se, improvvisamente, dovesse mancare la corrente in laboratorio? I Queen direbbero "the show must go on" ed è stato proprio così per i concorrenti che, per la prova tecnica, hanno dovuto preparare un frangipane alle mele, usando soltanto la loro forza fisica. Infatti, l'imprevisto è stato dover cucinare senza elettricità, quindi eliminando la possibilità di utilizzare fruste elettriche, planetaria o qualsiasi moderna tecnologia: per ultimare la frolla e il frangipane hanno potuto contare solo sulla forza delle loro braccia. Se questo, poi, non fosse già sufficiente a mettere in crisi un pasticciere, ecco che arriva la seconda difficoltà: i concorrenti hanno dovuto riporre la ricetta nel cassetto senza possibilità di poterla nuovamente consultare. A questo punto però, Gianluca, ha deciso di utilizzare il suo bonus e tenere la ricetta con sé. E, infine, come ciliegina sulla torta, ai concorrenti è stato vietato l'utilizzo del sac à poche per la decorazione di ganache.

L'ultima prova, invece, è stata in tutto e per tutto quella della sorpresa: ospiti improvvisi a cui preparare quattro dolci al bicchiere, belli esteticamente e con tre consistenze diverse, ossia croccante, cremosa e morbida. Ma ecco che arriva l'imprevisto nell'imprevisto: due nuovi ospiti… intolleranti al lattosio. Gli aspiranti pasticcieri, quindi, hanno dovuto aggiungere, a quelle precedenti, la preparazione di due nuovi dolci, prestando attenzione a non aggiungere ingredienti contenenti lattosio.
Un grembiule blu, due eliminati
Come spesso accade nella vita reale, non tutti riescono a portare a termine un lavoro quando si presenta un imprevisto. In questa quinta puntata, infatti, ci sono state ben due eliminazioni: per Linda e Laura, purtroppo, il viaggio nel tendone termina qui. Nives, invece, si è rivelata la migliore della puntata aggiudicandosi il grembiule blu.