Video thumbnail
EASY GOURMET
episodio 515

Dado di pomodoro: la ricetta fatta in casa per insaporire le tue ricette

Preparazione: 15 Min
Cottura: 60 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

Il dado di pomodoro è una preparazione di base semplice e genuina, ideale per insaporire pasta, risotti, zuppe, legumi, cous cous ma anche pietanze a base di carne o di pesce. Si tratta di un'alternativa al dado vegetale, realizzata con pomodorini, pomodori secchi, concentrato di pomodoro, scalogno, aglio, olio extravergine di oliva e sale frullati insieme. Il composto sarà messo negli stampini e congelato in freezer, pronto da usare al bisogno. Ecco come prepararlo passo passo con il nostro Michele Ghedini.

Prova anche la ricetta del brodo granulare fatto in casa, da tenere in dispensa per dare sapore alle tue preparazioni.

ingredienti

Pomodorini
700 gr
Pomodori secchi
90 gr
Concentrato di pomodoro
25 gr
Scalogno
1
Aglio
1 spicchio
Olio extravergine di oliva
q.b.
Sale
q.b.

Come preparare il dado di pomodoro

Taglia a metà i pomodorini 1. Mettili in una teglia con scalogni a pezzi, uno spicchio d’aglio, sale e un filo d’olio 2. Cuoci in forno a 170 °C per 50–60 minuti, finché risultano morbidi e caramellati 3.

Trasferisci in un pentolino e aggiungi pomodori secchi e concentrato di pomodoro 4. Cuoci a fuoco dolce per 10 minuti 5. Frulla il tutto fino a ottenere una crema 6.

Setaccia con un filtro per eliminare bucce e semi 7. Versa negli stampini o vaschette per cubetti di ghiaccio 8. Lascia raffreddare e congela. Usa i cubetti di dado al pomodoro per le tue preparazioni 9.

Consiglio e conservazione

Puoi aromatizzare il dado di pomodoro anche con l'aggiunta di origano, basilico, paprica o con erbe e spezie a piacere.

Conserva il dado di pomodoro nel congelatore per 2-3 mesi.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Preparazioni di base
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views