
ingredienti
Il crumble di pere e cioccolato è un dessert al cucchiaio a base di pere Williams e zucchero, mescolati insieme, disposti in una pirofila e ricoperti da un composto bricioloso a base di farina, burro, zucchero e gocce di cioccolato. Il tutto viene poi messo in forno caldo fino a ottenere una superficie dorata e croccante, proprio come il più celebre crumble di mele, o apple crumble.
Otterrai così un dolce squisito e fragrante, ideale da portare in tavola a colazione o a merenda, con una tazza di latte o un infuso ai frutti. Sormontato da una pallina di gelato alla vaniglia, è ottimo anche da proporre come lieto fine pasto adatto a tutta la famiglia.
Scopri come preparare il crumble di pere e cioccolato seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la variante salata alla zucca.
Come preparare il crumble di pere e cioccolato
Per preparare il crumble di pere e cioccolato, sbuccia le pere, tagliale a cubetti eliminando il torsolo centrale, quindi raccogli questi ultimi in una ciotola e aggiungi lo zucchero 1. Mescola per bene e tieni da parte.
Per preparare il crumble di pere e cioccolato, sbuccia le pere, tagliale a cubetti eliminando il torsolo centrale, quindi raccogli questi ultimi in una ciotola e aggiungi lo zucchero 1. Mescola per bene e tieni da parte.
In una ciotola a parte, sistema la farina, il burro a cubetti e lo zucchero 2, quindi impasta il tutto con le mani fino a ottenere un composto bricioloso.
In una ciotola a parte, sistema la farina, il burro a cubetti e lo zucchero 2, quindi impasta il tutto con le mani fino a ottenere un composto bricioloso.
Infine, incorpora le gocce di cioccolato 3.
Infine, incorpora le gocce di cioccolato 3.
Imburra abbondantemente il fondo e i lati di una pirofila in vetro o in ceramica di circa 15 x 25 cm, poi distribuisci alla base tutte le pere, schiacciandole leggermente con il cucchiaio così da creare uno strato uniforme 4.
Imburra abbondantemente il fondo e i lati di una pirofila in vetro o in ceramica di circa 15 x 25 cm, poi distribuisci alla base tutte le pere, schiacciandole leggermente con il cucchiaio così da creare uno strato uniforme 4.
Trasferisci il crumble preparato sulle pere, distribuendolo senza compattarlo 5.
Trasferisci il crumble preparato sulle pere, distribuendolo senza compattarlo 5.
Cuoci in forno ventilato già caldo a 170 °C per 40 minuti, finché il crumble non sarà dorato e croccante 6. Lascialo poi intiepidire.
Cuoci in forno ventilato già caldo a 170 °C per 40 minuti, finché il crumble non sarà dorato e croccante 6. Lascialo poi intiepidire.
Il cumble di pere e cioccolato è pronto: portalo in tavola e gustalo 7.
Il cumble di pere e cioccolato è pronto: portalo in tavola e gustalo 7.
Consigli
A piacere, puoi aggiungere al crumble della frutta secca, come nocciole tritate, gherigli di noce e mandorle a lamelle. Inoltre, puoi mescolare le pere a cubetti con zucchero di canna e succo di limone, per un risultato ancora più aromatico.
Conservazione
Il crumble di pere e cioccolato si conserva in frigorifero, coperto con pellicola trasparente, per 1-2 giorni al massimo. Al momento del consumo, riscaldalo per qualche minuto in forno.