
La crostata al cacao e ricotta è un dolce semplice e goloso, ideale da portare in tavola come dessert a fine pasto o per una merenda speciale. Si compone di un guscio di friabile pasta frolla al cacao, riccamente farcito con crema di ricotta e gocce di cioccolato: conquisterà grandi e piccini.
Abbiamo preparato la frolla con farina, cacao in polvere, zucchero a velo, sale, burro freddo a pezzetti e uovo. La base di frolla sarà poi cotta in forno per 20 minuti, prima di aggiungere il ripieno di ricotta con gocce di cioccolato e disporre le strisce di frolla in superficie a completare la crostata. Basterà poi cuocerla in forno ancora per 15 minuti, pronta da gustare spolverizzata con zucchero a velo.
Sono tante le crostate che puoi realizzare, ricetta golose e originale per tutte le occasioni.
ingredienti
Come preparare la crostata al cacao e ricotta
;Resize,width=712;)
Prepara la pasta frolla: in una ciotola unisci la farina con il cacao in polvere, lo zucchero a velo e il sale 1.
Prepara la pasta frolla: in una ciotola unisci la farina con il cacao in polvere, lo zucchero a velo e il sale 1.
;Resize,width=712;)
Aggiungi il burro freddo e impasta con le dita per ottenere un impasto sbricioloso 2.
Aggiungi il burro freddo e impasta con le dita per ottenere un impasto sbricioloso 2.
;Resize,width=712;)
Versa un uovo e impasta con le mani per compattare la pasta frolla 3. Lasciala in frigo per 30 minuti.
Versa un uovo e impasta con le mani per compattare la pasta frolla 3. Lasciala in frigo per 30 minuti.
;Resize,width=712;)
Infarina la frolla e stendila col matterello 4.
Infarina la frolla e stendila col matterello 4.
;Resize,width=712;)
Falla aderire alla tortiera di 25 cm di diametro. Taglia l’impasto in eccesso 5 e mettilo da parte per ricavare le strisce da usare in seguito.
Falla aderire alla tortiera di 25 cm di diametro. Taglia l’impasto in eccesso 5 e mettilo da parte per ricavare le strisce da usare in seguito.
;Resize,width=712;)
Pizzica con le dita lungo tutto il bordo per creare un motivo ondulato 6.
Pizzica con le dita lungo tutto il bordo per creare un motivo ondulato 6.
;Resize,width=712;)
Bucherella la frolla con la forchetta 7 e cuocila in forno a 170° per 20 minuti. Lasciala raffreddare.
Bucherella la frolla con la forchetta 7 e cuocila in forno a 170° per 20 minuti. Lasciala raffreddare.
;Resize,width=712;)
Prepara il ripieno: mescola la ricotta con l’uovo e lo zucchero 8.
Prepara il ripieno: mescola la ricotta con l’uovo e lo zucchero 8.
;Resize,width=712;)
Ottieni un composto cremoso e poi incorpora le gocce di cioccolato 9.
Ottieni un composto cremoso e poi incorpora le gocce di cioccolato 9.
;Resize,width=712;)
Versa il ripieno nello stampo con la frolla e livellalo bene con la spatola 10.
Versa il ripieno nello stampo con la frolla e livellalo bene con la spatola 10.
;Resize,width=712;)
Ricava delle strisce dall’impasto rimanente e disponile in diagonale facendole incrociare 11. Cuoci la crostata in forno per altri 15 minuti.
Ricava delle strisce dall’impasto rimanente e disponile in diagonale facendole incrociare 11. Cuoci la crostata in forno per altri 15 minuti.

Spolverizza lo zucchero a velo per decorarla 12.
Spolverizza lo zucchero a velo per decorarla 12.
Conservazione
Puoi conservare la crostata al cacao e ricotta in frigorifero per 2-3 giorni coperta con pellicola trasparente.