Video thumbnail
ricetta

Crema di castagne

Preparazione: 30 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 2 vasetti da 200 gr
zoomed image
10
Immagine

La crema di castagne è una crema spalmabile davvero deliziosa, preparata con uno dei frutti simbolo della stagione autunnale. Si realizza, infatti, con castagne bollite, zucchero, cioccolato fondente: il risultato sarà una crema dalla consistenza liscia e vellutata, che piacerà tanto anche ai piccoli di casa; è ottima da gustare a colazione o a merenda sulle fette biscottate o sul pane tostato, ma puoi usarla anche per farcire crostate e golosi dessert. Scopri come ottenere questa squisita crema di castagne seguendo passo passo procedimento e consigli.

Per questa ricetta scegli castagne integre e prive di ammaccature che, a piacere, puoi sostituire con i marroni, e profumare il tutto con la scorza di limone o di arancia grattugiata, bacca o estratto di vaniglia, cardamomo in polvere o un goccio di rum.

Prova altre ricette con le castagne, tante idee sia dolci sia salate per tutte le occasioni.

ingredienti

Castagne
520 gr
Zucchero
260 gr
Acqua
260 ml
Cioccolato fondente
60 gr

Come preparare la crema di castagne

Fai un'incisione nelle castagne, facendo attenzione a non tagliare fino al centro 1.

Trasferisci le castagne in una pentola e versa l'acqua su di esse. Porta a ebollizione e cuoci per 30 minuti 2.

Scola le castagne e lasciale raffreddare. Una volta fredde, sbucciale 3.

In una pentola aggiungi lo zucchero, l'acqua e i pezzi di castagne sbucciate 4.

Mescola bene e porta a ebollizione. Cuoci per 45 minuti 5.

Trascorso il tempo, aggiungi il cioccolato fondente 6 e cuoci per qualche minuto fino a quando tutto è ben amalgamato.

Togli la pentola dal fuoco e frulla il composto con un frullatore a immersione 7 fino a ottenere una crema liscia.

Versa la crema in un barattolo 8.

A piacere, puoi spalmarla sul pane e servire 9.

Conservazione

Puoi conservare la crema di castagne in frigorifero, in barattoli di vetro a chiusura ermetica, per 4-5 giorni massimo.

Se desideri preparare la crema come conserva, in modo da averla in dispensa tutto l’anno, dovrai versarla ancora bollente nei vasetti di vetro sterilizzati, avendo cura di lasciare 1 cm dal bordo, chiuderli ermeticamente e capovolgerli in modo da creare il sottovuoto. Per effettuare l’operazione in totale sicurezza ti raccomandiamo comunque di seguire le linee guida del ministero della Salute.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views