La crema al mascarpone e cioccolato è una variante golosa della classica crema al mascarpone: l'alternativa senza cottura, semplice e veloce da preparare, perfetta come dolce al cucchiaio o per farcire il pandoro, diversi tipi di di torte, i muffin, le crostate e i cupcake.
Infatti, è ottima da offrire come goloso dessert di fine pasto, servita all'interno di bicchierini monoporzione e decorata con biscotti sbriciolati. In più, è ideale anche per decorare la colomba pasquale, per arricchire il classico tiramisù o il tiramisù al Pandoro.
Realizzarla è davvero facile e richiede 20 minuti al massimo: oltre alle uova e allo zucchero, la preparazione prevede l'aggiunta di mascarpone, formaggio morbido molto utilizzato in pasticceria, a cui unire il cioccolato fondente amalgamato alla panna. Il risultato è una mousse avvolgente e molto gustosa.
Vediamo come prepararla, e se cerchi altre idee per dolci al cucchiaio cremosi e veloci, prova anche la mousse al cioccolato senza uova o la mousse al cioccolato bianco.
Per preparare la crema al mascarpone e cioccolato inizia a separare 4 rossi d'uovo dai rispettivi albumi: per la ricetta serviranno solo i primi 1. Metti in una ciotola i tuorli e aggiungi lo zucchero.
Per preparare la crema al mascarpone e cioccolato inizia a separare 4 rossi d'uovo dai rispettivi albumi: per la ricetta serviranno solo i primi 1. Metti in una ciotola i tuorli e aggiungi lo zucchero.
Poi, lavorali con una frusta, meglio se elettrica, fino a ottenere una consistenza spumosa e omogenea 2.
Poi, lavorali con una frusta, meglio se elettrica, fino a ottenere una consistenza spumosa e omogenea 2.
Aggiungi il mascarpone e amalgamalo al composto di tuorli: aiutati con una spatola e compi dei movimenti circolari, dal basso verso l'alto per non smontare il composto 3.
Aggiungi il mascarpone e amalgamalo al composto di tuorli: aiutati con una spatola e compi dei movimenti circolari, dal basso verso l'alto per non smontare il composto 3.
A questo punto, monta la panna fredda di frigo con le fruste elettriche 4.
A questo punto, monta la panna fredda di frigo con le fruste elettriche 4.
Trita il cioccolato fondente al coltello 5.
Trita il cioccolato fondente al coltello 5.
Scioglilo a bagnomaria e lascialo raffreddare 6. Poi, incorporalo alla panna con movimenti delicati e circolari, dal basso verso l'alto.
Scioglilo a bagnomaria e lascialo raffreddare 6. Poi, incorporalo alla panna con movimenti delicati e circolari, dal basso verso l'alto.
Amalgama il composto di panna e cioccolato alla crema al mascarpone: utilizza sempre una spatola piatta per non far smontare la mousse 7. A questo punto, lascia rassodare la crema in frigo per 2 ore. Non preoccuparti se la crema risulta più liquida subito dopo la preparazione: il riposo in frigo la aiuterà a compattarsi e ad assumere la classica consistenza spumosa e vellutata.
Amalgama il composto di panna e cioccolato alla crema al mascarpone: utilizza sempre una spatola piatta per non far smontare la mousse 7. A questo punto, lascia rassodare la crema in frigo per 2 ore. Non preoccuparti se la crema risulta più liquida subito dopo la preparazione: il riposo in frigo la aiuterà a compattarsi e ad assumere la classica consistenza spumosa e vellutata.
Trascorso il tempo indicato, la crema al mascarpone e cioccolato è pronta: gustala come dessert al cucchiaio o utilizzala per farcire torte, crostate o altri dolci 8.
Trascorso il tempo indicato, la crema al mascarpone e cioccolato è pronta: gustala come dessert al cucchiaio o utilizzala per farcire torte, crostate o altri dolci 8.
La crema al mascarpone e cioccolato si conserva in frigo fino a 3 giorni, coperta con pellicola trasparente o all'interno di un contenitore ermetico con chiusura ermetica. Non ti consigliamo di congelarla.