Video thumbnail
Video di A tavola!
A TAVOLA!
episodio 236

Crema al caffè in bottiglia: la ricetta perfetta per l’estate pronta in 1 minuto

Preparazione: 1 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
zoomed image
0
Immagine

La crema di caffè in bottiglia è un dessert veloce e cremoso, ideale da gustare a fine pasto o per una pausa golosa, al posto della classica tazzina di espresso: si prepara in 1 minuto e richiede solo 3 ingredienti base – panna liquida, latte, caffè solubile – ai quali abbiamo aggiunto un po' di orzata, per rendere la crema di caffè davvero irresistibile.

Per realizzarla, ti basterà versare gli ingredienti in una bottiglia e shakerare per 1 minuto: otterrai una crema di caffè densa e corposa in pochissimo tempo, pronta da gustare subito. Ecco come prepararla con il nostro Elpidio.

Se preferisci puoi decorare la crema di caffè con cacao amaro granella di nocciole o con del cioccolato fuso.

ingredienti

Panna liquida
400 ml
Latte
100 ml
caffè solubile
50 gr
Sciroppo di orzata
q.b.

Come preparare la crema di caffè in bottiglia

Versa nella bottiglia (con l'aiuto di un imbuto), il caffè solubile, la panna da montare ben fredda, latte freddo e un po' di orzata 1: se ti piace più dolce, mettine un po' di più.

Chiudi la bottiglia e shakera con forza per qualche secondo, fino a ottenere un composto cremoso 2.

Otterrai un caffè fresco e delizioso perfetto per la tua pausa 3.

Immagine
A cura di
Elpidio
Content creator per Cookist, ho cominciato a sporcarmi le mani in cucina da ragazzo e da allora non ho mai smesso. Dopo il diploma alberghiero e l’attestato regionale di bar e bar-service, ho lavorato per alcuni anni nel mondo della ristorazione tra Londra e Amsterdam. Tornato in Italia, nel 2022 ho aperto la pagina Instagram Italy_alfresco, dove la cucina tradizionale incontra panorami italiani e tavole improvvisate. Niente luci finte, niente piatti complicati: solo ricette di casa, fatte con quello che c’è. Oggi su Cookist continua a fare la stessa cosa: cucinare, raccontare, condividere. Con un piede nella tradizione e lo sguardo sempre aperto.
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views