Il cous cous è un derivato della semola di grano duro molto utilizzato nella cucina nordafricana. Si tratta di un ingrediente pratico e versatile, ideale da preparare in tanti modi diversi e servire come primo piatto o piatto unico. Oggi vedremo insieme come fare il cous cous alle verdure, una tra le migliori ricette da preparare con il cous cous.
Nutriente, gustoso e colorato, il cous cous con le verdure può essere preparato tutto l'anno, basterà selezionare gli ortaggi in base alla stagionalità. Noi abbiamo scelto di realizzare una ricetta vegana, per cui abbiamo condito il cous cous con melanzane, zucchine, peperoni, carote, piselli e mandorle, ma a piacere puoi aggiungere cubetti di formaggio, ceci, pomodori secchi o ciò che preferisci.
Puoi gustarlo tiepido o freddo per un pranzo leggero o una cena veloce, ma anche prepararlo in anticipo e portarlo con te in ufficio, al parco o al mare.
Scopri altri modi sfiziosi di condire il cous cous:
Inizia la preparazione del cous cous alle verdure da queste ultime. Lava, pulisci e taglia a dadini la melanzana 1 il peperone, le zucchine e le carote.
Inizia la preparazione del cous cous alle verdure da queste ultime. Lava, pulisci e taglia a dadini la melanzana 1 il peperone, le zucchine e le carote.
Versa poi un filo d'olio extravergine di oliva in una padella ampia, aggiungi lo spicchio di aglio e la cipolla rossa, tritata finemente 2.
Versa poi un filo d'olio extravergine di oliva in una padella ampia, aggiungi lo spicchio di aglio e la cipolla rossa, tritata finemente 2.
Lascia dorare dolcemente, quindi unisci le carote, i peperoni, le melanzane 3 e cuoci per circa 5 minuti a fiamma viva.
Lascia dorare dolcemente, quindi unisci le carote, i peperoni, le melanzane 3 e cuoci per circa 5 minuti a fiamma viva.
Regola di sale, togli lo spicchio d'aglio e dopo qualche minuto unisci le zucchine e i pisellini 4. Cuoci per altri 5 minuti, mescolando bene le verdure. Quando saranno pronte, spegni il fuoco e lasciale raffreddare.
Regola di sale, togli lo spicchio d'aglio e dopo qualche minuto unisci le zucchine e i pisellini 4. Cuoci per altri 5 minuti, mescolando bene le verdure. Quando saranno pronte, spegni il fuoco e lasciale raffreddare.
Mentre le verdure si raffreddano, occupati del cous cous. Mettilo in una ciotola insieme ad un cucchiaino di curcuma e idratalo con brodo vegetale o acqua bollente 5. La curcuma donerà colore al cous cous, ma se preferisci puoi ometterla.
Mentre le verdure si raffreddano, occupati del cous cous. Mettilo in una ciotola insieme ad un cucchiaino di curcuma e idratalo con brodo vegetale o acqua bollente 5. La curcuma donerà colore al cous cous, ma se preferisci puoi ometterla.
Copri la ciotola con un coperchio o con pellicola trasparente e lascia riposare per 5 minuti 6. In questa fase il cous cous assorbirà tutto il liquido, raddoppiando di volume.
Copri la ciotola con un coperchio o con pellicola trasparente e lascia riposare per 5 minuti 6. In questa fase il cous cous assorbirà tutto il liquido, raddoppiando di volume.
Trascorso il tempo indicato, sgrana il cous cous con una forchetta in modo che i chicchi siano ben separati tra loro 7.
Trascorso il tempo indicato, sgrana il cous cous con una forchetta in modo che i chicchi siano ben separati tra loro 7.
A questo punto condisci il cous cous con le verdure saltate in padella, un po' di basilico fresco spezzettato e le mandorle tritate 8.
A questo punto condisci il cous cous con le verdure saltate in padella, un po' di basilico fresco spezzettato e le mandorle tritate 8.
Il cous cous con verdure è pronto: puoi servirlo subito oppure lasciarlo raffreddare e gustarlo il giorno successivo 9.
Il cous cous con verdure è pronto: puoi servirlo subito oppure lasciarlo raffreddare e gustarlo il giorno successivo 9.