;)
Ti sarà capitato sicuramente di sentirlo nominare in qualche ricetta, lo yuzu è il "limone giapponese" che sempre più chef stellati utilizzano per i propri menu. Originario dell'Asia orientale, in questo articolo ti spieghiamo cos'è questo agrume, dove puoi acquistarlo e i diversi utilizzi che si possono fare tra cucina e cosmetica.
Yuzu: che sapore ha, dove si può acquistare e quanto costa
Lo yuzu (Citrus junos) è un agrume che deriva da un incrocio tra il mandarino selvatico cinese e il limone Ichang. Il frutto ha una forma simile a quella di un piccolo pompelmo mentre la buccia, può essere di colore giallo o verde a seconda della maturazione. Un agrume che nasce in Asia orientale e che appartiene alla famiglia delle Rutaceae. Lo yuzu può resistere anche ai climi più freddi arrivando a sopportare temperature che vanno fino ai – 10 °C. Popolarissimo nelle cucine di paesi come Giappone e Corea del Sud, questo frutto presenta diversi benefici per l'organismo: alto contenuto di vitamine e sostanze ossidanti. Tutto ciò lo porta a essere spesso considerato nella medicina tradizionale.

In cosa si differenzia dal limone? Il sapore dello yuzu è versatile dalle note molto aspre. Il gusto può ricordare vagamente un mix tra limone, pompelmo e mandarino con note floreali che lo rendono unico e bilanciato nel suo genere nonché un ingrediente utile sia in preparazioni dolci sia salate. L'aspetto esteriore è simile al sudachi, a sua volta un incontro fra yuzu e mandarino ma, le foglie larghe e molto odorose del primo, lo diversificano dal suo simile.

Sei interessato e vorresti acquistare lo yuzu per iniziare a utilizzarlo nelle tue ricette? Sfortunatamente dobbiamo dirti che in Italia lo yuzu fresco è molto raro. Nelle grandi città sono pochissimi i negozi di frutta di e verdura che lo vendono ma un tentativo è sempre doveroso farlo. Piuttosto, in alternativa, negli store online è possibile trovarlo sotto forma di succo, marmellata, liquori o addirittura come pianta da coltivare. Quindi, se vai nel negozio di fiducia in cerca dello yuzu e non lo trovi, non disperare e opta per l'online, sicuramente troverai quel che fa a caso tuo. Una piantina di questo agrume puoi acquistarla anche nei vivai specializzati e costa dai 35 euro a salire in base alle dimensioni.
Come si utilizza in cucina: idee
Lo abbiamo detto precedentemente che in Corea e Giappone e soprattutto i migliori chef di tutto il mondo adorano questo agrume. In alcuni tipi di cucina è un elemento essenziale e può essere utilizzato in vari modi.
- Condimento: il succo di yuzu è fondamentale per preparare salse come la ponzu che abbiamo imparato a conoscere mangiando sushi, sashimi e pokè.
- Ottimo per dolci e bevande: grattuggiando superficialmente la buccia dello yuzu si ottengono dolci aromatizzati al profumo di questo agrume o anche tè e liquori.
- Perfetto per le marinature e salse: carne e pesce possono essere marinate nel succo di yuzu: una tecnica che molti chef famosi utilizzano per i loro piatti e che permette di conferire un sapore fresco e agrumato.
- Yuzukoshō: in Giappone si usa tantissimo, lo yuzukosho è una "pasta" piccante che si prepara con peperoncino, sale e buccia grattuggiata di yuzu e sostanzialmente viene usata per insaporire zuppe e piatti a base di carne cosicché il gusto della pietanza sia fresco e piccante allo stesso momento.

Lo yuzu offre inoltre, come raccontato precedentemente, offre diversi vantaggi per la salute. Uno su tutti il rafforzamento del sistema immunitario grazie all'elevato contenuto di vitamina C come in tutti gli altri agrumi. Un altro dato da non far passare sotto traccia è l'alta presenza dei polifenoli (composti organici noti per la proprietà antiossidanti) che contribuiscono a ridurre le infiammazioni.
Perfetto anche per la cosmetica
Un agrume delle molteplici modalità di utilizzo che sta riscuotendo una diversa popolarità anche nei paesi occidentali. Arricchire piatti gourmet e prendersi cura del proprio benessere, lo yuzu è tanto considerato anche per la cosmetica.

- Yuzuyu: letteralmente bagno allo yuzu: in Giappone, durante l'inverno, è tradizione fare bagni caldi e rilassanti con frutti di yuzu che purifica il corpo e previene i raffreddori.
- Cura della pelle: essendo ricco di vitamina C e antiossidanti, questo agrume è una base perfetta per creme e maschere che migliorano l'elasticità e la luminosità della pelle.
- Aromaterapia: si possono usare gli oli essenziali di yuzu per ridurre stress e favorire il rilassamento.