
I coni salati con mousse di mortadella sono un antipasto sfizioso e originale: chef Michele Ghedini ha reso unici i suoi coni salati aggiungendo al composto il nero di seppia. Per realizzare i coni l'impasto sarà preparato quindi con farina, bicarbonato, latte, zucchero, sale, olio di semi e il nero di seppia. Il composto sarà poi cotto in padella e al microonde, prima di formare i coni con l'apposito stampo. La farcitura sarà invece realizzata con mortadella, ricotta, panna e parmigiano. Preparali anche come finger food per un aperitivo o per un buffet.
Ecco come prepararli in pochi passaggi.
ingredienti
Coni salati con mousse di mortadella
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Parti dal creare la cialda al nero di seppia: in un contenitore mescola il latte, lo zucchero, il sale, l’olio di semi e il nero di seppia 1. Con un setaccio incorpora la farina, il bicarbonato e mescola per bene 2. Con un pennello spalma il composto su una padella antiaderente 3.
Parti dal creare la cialda al nero di seppia: in un contenitore mescola il latte, lo zucchero, il sale, l’olio di semi e il nero di seppia 1. Con un setaccio incorpora la farina, il bicarbonato e mescola per bene 2. Con un pennello spalma il composto su una padella antiaderente 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Dai la forma con un coppapasta 4. Appena si stacca dalla padella, mettilo in microonde per 5/10 secondi 5. Ora dai la forma a cono con uno stampo e lascialo raffreddare 6, cosi diventerà croccante.(Se dopo il riposo dovesse ancora essere morbido dagli altri 10 secondi in microonde e rimettilo nel cono).
Dai la forma con un coppapasta 4. Appena si stacca dalla padella, mettilo in microonde per 5/10 secondi 5. Ora dai la forma a cono con uno stampo e lascialo raffreddare 6, cosi diventerà croccante.(Se dopo il riposo dovesse ancora essere morbido dagli altri 10 secondi in microonde e rimettilo nel cono).
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Fai la mousse frullando la mortadella con la ricotta, il parmigiano e un goccio di panna 7. Per avere un effetto ancora più setoso passa la mousse al setaccio, mettila in una tasca da pasticcere e riempi i coni 8. I tuoi coni salati con mousse di mortadella sono pronti per essere serviti 9.
Fai la mousse frullando la mortadella con la ricotta, il parmigiano e un goccio di panna 7. Per avere un effetto ancora più setoso passa la mousse al setaccio, mettila in una tasca da pasticcere e riempi i coni 8. I tuoi coni salati con mousse di mortadella sono pronti per essere serviti 9.
Consigli
Puoi aggiungere della granella di pistacchi sulla mousse di mortadella, prima di servire i coni. Inoltre puoi sostituire la ricotta con altro formaggio spalmabile.
Conservazione
Puoi conservare i coni salati con mousse di mortadella in frigo per 1 giorno, all'interno di un contenitore ermetico. Il consiglio, però, è di consumarli subito dopo la preparazione.