Video thumbnail
ricetta

Conchiglie di pasta sfoglia: la ricetta del finger food scenografico e gustoso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 10 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 12 pezzi
zoomed image
0
Immagine

ingredienti

Pasta sfoglia rettangolare
1 rotolo
Formaggio spalmabile
110 gr
uovo
1
Valeriana
q.b.
Prosciutto cotto a fette
q.b.
Mozzarelline
12

Le conchiglie di pasta sfoglia sono una ricetta originale e sfiziosa, per la quale ti occorreranno solo due ingredienti: un rotolo di pasta sfoglia rettangolare già pronta e un uovo per spennellare. Quanto alla farcitura, noi abbiamo scelto formaggio spalmabile, valeriana, prosciutto cotto e mozzarelline, ma puoi riempirle con tutto ciò che preferisci.

Facili, scenografiche e molto gustose, sono perfette da servire come antipasto in occasione di una cena con ospiti, come finger food da proporre all'ora dell'aperitivo o per un buffet di festa.

Scopri come preparare le conchiglie di pasta sfoglia seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i salatini di pasta sfoglia e i cornetti salati di pasta sfoglia.

Come preparare le conchiglie di pasta sfoglia

Per preparare le conchiglie di pasta sfoglia, inizia srotolando la pasta rettangolare e ricava circa 12 dischi con un coppapasta da 7-8 cm 1.

Pizzica e ripiega delicatamente i bordi con le dita in modo da conferire ai dischi la forma di una conchiglia, quindi incidi leggermente la parte rimasta "liscia" con un coltello, così da riprodurre le scanalature del guscio 2.

Disponi tutte le conchiglie così ottenute su una teglia foderata di carta forno, quindi spennella la superficie con un uovo sbattuto 3.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 °C per 10 minuti, finché le conchiglie non saranno ben gonfie e dorate. Sfornale 4 e lasciale raffreddare completamente.

Una volta fredde, taglia le conchiglie a metà nel senso orizzontale, lasciando il lato più piccolo unito, così da poterle "aprire" e farcire 5.

Riempi le conchiglie come preferisci: noi abbiamo optato per formaggio spalmabile, valeriana, prosciutto cotto e mozzarelline 6.

Le conchiglie di pasta sfoglia sono pronte: portale in tavola e gustale subito, golose e fragranti 7.

Consigli

Puoi confezionare le conchiglie di pasta sfoglia con i ripieni più svariati, provando combinazioni sempre diverse: per esempio, formaggi cremosi e salmone affumicato, scamorza e pancetta arrotolata, mousse di mortadella e granella di pistacchi, ma anche fontina e funghi trifolati, speck e salsa di noci, pesto di pomodorini secchi, pâté di olive e tutto ciò che hai a disposizione in casa.

In virtù del gusto neutro della pasta sfoglia, puoi realizzare anche degli squisiti dolcetti perfetti per merenda o a fine pasto, farcendo i gusci con crema di nocciole e spolverizzandoli di zucchero a velo, oppure riempiendoli di confetture, marmellate, ganache al cioccolato, crema pasticciera e così via.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views