;)
La ricotta è un ingrediente amatissimo della tradizione gastronomica italiana, protagonista di piatti dolci e salati, da nord a sud. Ma una volta gustata, resta sempre quel piccolo cestino forato in plastica, apparentemente inutile. In realtà, quei contenitori leggeri e traspiranti sono perfetti per essere riciclati in modo creativo, utile e sostenibile.
In un’ottica di riduzione degli sprechi e di attenzione all’ambiente, anche gli oggetti più semplici possono trovare nuova vita. Ecco quindi un elenco di idee pratiche e originali per trasformare i cestini della ricotta in strumenti funzionali per la casa, il giardino o il tempo libero.
1. Germogliatore o mini vaso per talee
Riempi il cestino con un batuffolo di cotone inumidito e distribuisci sopra dei semi da germoglio, come lenticchie o crescione. In pochi giorni, vedrai spuntare le prime piantine: un modo semplice per coltivare in casa germogli freschi da aggiungere alle insalate. Allo stesso modo, i fori del cestino favoriscono il drenaggio dell’acqua, rendendolo perfetto per far radicare le talee. Basta aggiungere un po’ di terriccio e inserire il rametto: ideale per il basilico, il rosmarino o altre piante aromatiche. Inoltre, puoi usare i cestini per tenere separati e ben areati i semi raccolti: impilali e scrivi sopra l'etichetta con il nome della varietà.
2. Organizer da cassetto
In bagno, in cucina o sulla scrivania, i cestini sono ottimi per suddividere piccoli oggetti all’interno dei cassetti: elastici, fermagli, graffette, gomme da cancellare. Basta anche solo decorarli con un nastro o una passata di colore.
3. Porta-spezie artigianale
Inserisci al loro interno piccole boccette o bustine con erbe aromatiche e sistemali in fila nella dispensa. Aiutano a tenere tutto in ordine e ben visibile, soprattutto se foderi il fondo con della carta da forno o un tessuto lavabile.

4. Porta confetti o dolcetti
Rivesti il cestino con carta colorata, con della yuta o un centrino ricamato, quindi riempilo con biscotti, confetti o cioccolatini: perfetto per bomboniere rustiche o segnaposto fatti in casa, dallo stile semplice ma d’effetto.
5. Lanterna traforata
Inserendo una piccola candela LED all’interno e decorando il bordo con dello spago o del nastro, il cestino si trasforma in una lanterna traforata. Ideale per creare atmosfera nelle sere d’estate o per una cena in terrazzo.
6. Formina per dolci e dessert
Può diventare uno stampo creativo per semifreddi, mousse o piccoli budini. Basta rivestirlo internamente con pellicola trasparente o carta forno prima di versare la preparazione.