video suggerito
video suggerito
19 Luglio 2025 13:00

Come lasciare la casa prima di partire: 9 cose da non dimenticare mai prima delle vacanze

Finalmente le vacanze sono arrivate, è ora di partire e di staccare la spina per un po’, ma non prima di aver preparato al meglio la casa alla tua assenza. Come fare per lasciarla in condizioni ideali? Dalla cucina alle piante, ecco tutto quello a cui devi fare attenzione per goderti serenamente le vacanze.

A cura di Martina De Angelis
0
Immagine

Il momento più atteso dell’anno è arrivato: hai finito di lavorare, sei in ferie ed è ora di partire per riposarti e dimenticare per un po’ la routine quotidiana e lo stress di tutti i giorni. Proprio per non avere nessun pensiero o preoccupazione è bene che, prima di partire, di assicuri di lasciare la casa nelle migliori condizioni possibili: sarà un po’ faticoso farlo mentre prepari i bagagli e quello che ti serve per la partenza, ma ne vale la pena perché ti assicura brutte sorprese mentre sei assente o quando rientrerai. Dagli avanzi di cibo agli elettrodomestici, dalle piante al bucato: ecco tutto quello che puoi fare per lasciare la casa pulita e sicura prima di partire.

1. Controllare e pulire il frigorifero

Immagine

Prima di partire e non pensare più a nulla che non sia la tua vacanza è fondamentale dare una controllata approfondita al frigorifero, preoccupandoti per prima cosa di non lasciare niente che possa deteriorarsi o scadere, per esempio scadere: frutta, verdura, yogurt, pasta fresca, ma anche salumi, insaccati o formaggi che non siano sottovuoto. Cerca di consumarne il più possibile e, se ancora avanza qualcosa, evita gli sprechi e regala gli alimenti ai vicini o ai parenti: meglio donarli che farli andare a male o buttarli. Se hai abbastanza tempo a disposizione prima di partire è una buona abitudine anche pulire l’interno del frigorifero e del freezer, per evitare la formazione di muffe e cattivi odori.

2. Esaminare le provviste a lunga scadenza

Immagine

Il cibo fresco non è l’unico da passare in revisione prima partire: per la credenza vale la stessa regola del frigorifero, devi passare in rassegna le confezioni che hai come scorta, quelle secche o a lunga scadenza come farina, pasta, riso o scatolame di vario genere. Prima di tutto controlla se ci sono prodotti già aperti o prossimi alla scadenza e cerca di consumarli prima di partire; quelli vicini alla data di scadenza ma non ancora scaduti potresti anche portarli con te in viaggio, se per esempio ti sposti in macchina e soggiorni in un appartamento. Fai particolare attenzione proprio a farina, pasta e riso, soprattutto se sono già aperti: controlla che siano ancora integri e poi sistemali in barattoli ermetici ben chiusi, in modo da evitare indesiderate infestazioni di insetti. Anche in questo caso pulisci bene i ripiani della dispensa, in modo da eliminare eventuali residui anche piccoli di cibo, che porterebbero infestazioni di formiche.

3. Chiudere gas, acqua ed elettricità

Immagine

Potrebbe sembrarti un consiglio banale ma non è mai così scontato, soprattutto quando sei preso da molti preparativi: prima di lasciare casa, proprio prima di uscire dalla porta e partire, assicurati di chiudere l’impianto del gas, il rubinetto centrale dell’acqua (tranne nel caso in cui tu abbia un impianto di irrigazione) e di staccare tutte le prese di corrente. Ricorda che non basta spegnere gli elettrodomestici perché anche così, finché la presa è attaccata, c’è un consumo di energia. Inoltre staccare la presa di permette di evitare che si rovinino in caso di temporali e di eventuali interruzioni di corrente. Discorso diverso per il frigorifero: tendenzialmente non va staccato, in modo che i prodotti a lunga conservazione all’interno si mantengano freschi e soprattutto il freezer continuino a funzionare, anche perché i frigoriferi di nuova generazione limitano al massimo i consumi elettrici. A meno che non ti assenti per un periodo molto lungo, più di un mese, o hai un frigorifero molto vecchio che consuma tanto, non serve staccare questo elettrodomestico.

4. Buttare la spazzatura

Immagine

Anche questo può sembrare un consiglio scontato, ma sono proprio le piccole cose quelle che tendiamo a dimenticare più spesso. Una delle ultime cose da fare prima di chiudere casa e partire è buttare tutta la spazzatura, per un motivo facilmente intuibile: lasciarla significa trovare un vero e proprio ecosistema di muffe e insetti al tuo ritorno, oltre che un terribile odore per tutta casa.

5. Non lasciare stoviglie sporche

Immagine

La partenza non era prevista presto e hai mangiato prima di andare via? Non lasciare piatti, posate e pentola sporche in cucina, lava tutto a mano, asciuga e rimetti a posto, oppure se usi la lavastoviglie avvia il ciclo e poi svuotala per evitare cattivi odori. Inoltre assicurati di aver pulito il lavandino, il piano di cottura e i ripiani della cucina, proprio per evitare non solo odori spiacevoli ma soprattutto infestazioni di formiche e insetti vari.

6. Controllare scarichi e rubinetti

Immagine

Prima di chiudere la chiave dell'acqua, meglio fare un veloce check dello stato dei rubinetti e della vasca o doccia, per controllare che non ci siano perdite e, soprattutto, che gli scarichi non siano otturati. Ricorda anche di non tappare del tutto gli scarichi di lavelli, docce e vasca da bagno perché, se ci fosse una perdita, potrebbe accumularsi acqua e creare un piccolo allagamento.

7. Curare le piante

Immagine

Durante tutto il periodo delle vacanze, le tue piante resteranno sole, è quindi fondamentale organizzarti per ritrovarle in salute e rigogliose al tuo ritorno. A meno che tu non vicini o parenti che possano aiutarti prendersene cura al posto tu, procurati dei piccoli dispenser da mettere nei vasi: doseranno l'acqua poco alla volta e le tue piante non soffriranno la sete oltre che la tua mancanza. Ricorda anche di spostare le piante che normalmente sono in pieno sole in una zona più ombreggiata, oppure, se sono piante d’appartamento, lascia per loro un piccolo spiraglio di aria e di luce quando chiudi le finestre.

8. Sistemare il bucato

Immagine

Prima di andare in vacanza non trascurare di sistemare il bucato: lava tutti i vestiti sporchi e non lasciare nulla nella lavatrice o all'interno del porta panni. Quando tornerai avrai sicuramente un notevole quantitativo di vestiti da lavare, in questo modo eviterai l'accumulo e potrai fare il bucato con tranquillità. Inoltre i panni sporchi lasciati a lungo in lavatrice o nella cesta apposita fanno un cattivo odore e le macchie, se non vengono tolte a breve, potrebbero venire via difficilmente.

9. Lasciare casa ordinata e pulita

Immagine

Oltre a tutte queste importanti accortezze, è una buona abitudine lasciare la casa pulita e ordinata in ogni suo ambiente, dal bagno alla camera da letto: più sarà pulita è più eviterai di trovare “brutte sorprese” come insetti o animaletti vari, inoltre poiché non te ne prenderai cura per diversi giorni eviterai che lo sporco si accumuli, comportando una gran fatica per pulire quando rientrerai dalle vacanze.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views