video suggerito
video suggerito
23 Luglio 2025 16:00

Come conservare al meglio i surgelati: consigli pratici e trucchi utili

Tutto quello che devi sapere per acquistare, conservare e utilizzare in sicurezza i surgelati confezionati del supermercato, evitando sprechi e mantenendo intatte qualità e gusto.

A cura di Redazione Cucina
0
Immagine

I surgelati confezionati sono una delle comodità più apprezzate nella vita quotidiana. Ci permettono di avere pasti sempre pronti, verdure già pulite, pesce senza lische, pizze che si cuociono in 10 minuti. E la cosa migliore è che tutto questo è disponibile nel nostro freezer, in qualsiasi momento. Ma per fare in modo che mantengano le loro qualità – sapore, consistenza e sicurezza alimentare – è fondamentale conservarli nel modo corretto. Ecco quindi alcuni consigli e qualche trucco per conservare i surgelati nel modo più efficace.

Attenzione alla catena del freddo

Il primo passo è fare attenzione già al momento dell’acquisto. I surgelati, infatti, devono restare sempre a una temperatura di almeno -18°C. Quando vengono esposti a sbalzi di temperatura, anche brevi, iniziano a perdere qualità e possono diventare meno sicuri. Per questo motivo è importante prenderli per ultimi durante la spesa, metterli in una borsa termica se si prevede di stare fuori casa per un po', e riporli nel congelatore appena arrivati. A volte bastano anche 20 o 30 minuti fuori dal frigo per compromettere un prodotto.

Congelatore a temperatura costante

Una volta a casa, i surgelati vanno sistemati subito nel congelatore. È importante che questo sia impostato alla giusta temperatura, cioè almeno -18°C. Se non sei sicuro, puoi usare un piccolo termometro da freezer per controllare. Anche se i congelatori più moderni gestiscono automaticamente la temperatura, è bene non aprirli troppo spesso o lasciarli aperti a lungo: ogni apertura comporta un innalzamento della temperatura interna, anche se temporaneo.

Immagine

Controlla le confezioni, non solo la scadenza

I prodotti surgelati industriali sono generalmente ben protetti da confezioni studiate per durare nel tempo. Tuttavia, qualche controllo è sempre utile: prima di acquistare, verifica che la confezione sia integra, non gonfia o danneggiata; se vedi accumuli di ghiaccio o se il contenuto appare agglomerato, può essere il segno che si è parzialmente scongelato e poi ricongelato. Anche a casa, se noti cambiamenti di colore oppure un odore insolito una volta aperta la confezione, è meglio non rischiare.

L'organizzazione del freezer

Non serve un sistema complesso per tenere in ordine il congelatore, ma un po’ di logica può aiutare molto. Raggruppare i prodotti per tipologia – ad esempio pizze da un lato, verdure dall’altro, piatti pronti in basso – permette di trovare facilmente ciò che cerchi e di renderti conto di quello che hai già in casa. È utile anche sistemare davanti o in alto i prodotti con scadenza più vicina, così da consumarli per tempo.

Ecco un trucco per aprire bene le confezioni dei surgelati richiudendole in modo pratico e veloce.

Video thumbnail

Scongelare in sicurezza

Molti surgelati del supermercato sono pensati per essere cucinati direttamente, senza bisogno di scongelamento: le istruzioni sulla confezione sono sempre il riferimento migliore. Quando invece è previsto uno scongelamento, questo va fatto in frigorifero, lentamente, per evitare che si sviluppino batteri. In alcuni casi si può usare il microonde, ma solo se indicato dal produttore.

Una regola importante: un prodotto scongelato non va mai ricongelato, a meno che non venga prima cucinato completamente. Quindi, se scongeli dei filetti di pesce o un piatto pronto e poi cambi idea, è meglio cucinarli e conservarli eventualmente in frigorifero per il giorno dopo.

Un alleato prezioso, se usato con attenzione

I surgelati del supermercato sono pensati per essere sicuri, pratici e resistenti nel tempo, ma questo non significa che si possano trattare con leggerezza. Piccole accortezze nella spesa, nel trasporto e nella conservazione fanno davvero la differenza. Seguendo qualche semplice regola – e soprattutto leggendo con attenzione le etichette – puoi avere la certezza di consumare prodotti buoni, sicuri e comodi, ogni volta che ne hai bisogno.

La durata dei surgelati confezionati

A differenza dei cibi congelati in casa, i prodotti surgelati industrialmente hanno una durata piuttosto lunga, proprio grazie alla surgelazione rapida e alle condizioni controllate di confezionamento. In generale, se mantenuti alla giusta temperatura, possono durare diversi mesi, a volte anche più di un anno. Ecco una stima orientativa dei tempi di conservazione, da usare come riferimento quando la scadenza non è più leggibile:

  • Verdure: fino a 12 mesi
  • Pesce confezionato: tra i 6 e i 12 mesi
  • Piatti pronti: tra i 6 e i 12 mesi
  • Pizze e prodotti da forno: 6-9 mesi
  • Gelati: circa 12 mesi
  • Snack salati come patatine o crocchette: meglio entro 6-8 mesi

Naturalmente, la scadenza indicata sulla confezione rimane il punto di riferimento principale.

Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views