video suggerito
video suggerito
ricetta

Cinnamon pull apart bread: la ricetta del pane alla cannella soffice e goloso

Preparazione: 30 Min
Cottura: 40 Min
Lievitazione: 4 Ore
Difficoltà: Media
Dosi per: 8 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
0
Cinnamon pull apart bread

ingredienti

Per l'impasto
Farina manitoba
350 gr
Farina 0
100 gr
Uova
3
Latte intero
140 ml
Burro morbido
60 gr
Zucchero semolato
50 gr
Lievito di birra fresco
15 gr
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Sale
1/2 cucchiaino
Per il ripieno
Zucchero semolato
50 gr
Zucchero di canna
50 gr
Cannella in polvere
1 cucchiaino
Ti servono inoltre
Burro per spennellare
q.b.
Farina per la spianatoia
q.b.

Il cinnamon pull apart bread è un pane dolce dal profumo intenso di cannella, preparato con un impasto lievitato a base di farina, zucchero, lievito di birra, vaniglia, uova, latte e burro. La sua caratteristica sta nel fatto che si gusta senza tagliarlo col coltello: le fette si sfogliano una dopo l'altra semplicemente staccandole con le mani (da qui il nome pull apart), perché, durante la preparazione, vengono spennellate di burro fuso e spolverizzate di zucchero e cannella in polvere.

Facile e golosissimo, dalla consistenza morbida simile a quella di un pain brioche, il cinnamon pull apart bread è perfetto da gustare a colazione, insieme a una tazza di pumpkin spice latte, oppure da servire all'ora della merenda, accompagnato da un infuso caldo o un caffè espresso.

Scopri come preparare il cinnamon pull apart bread seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i cinnamon rolls e la cinnamon loaf cake.

Come preparare il cinnamon pull apart bread

Per preparare il cinnamon pull apart bread, inizia raccogliendo le farine, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, la vaniglia e le uova nella ciotola della planetaria 1.

Monta il gancio a foglia e inizia a lavorare gli ingredienti. Dopo uno o due minuti, versa il latte a filo, proseguendo a impastare 2.

Quando il composto inizierà a prendere forma e a staccarsi dalle pareti della ciotola, sostituisci la foglia con il gancio per impasti e aggiungi il burro morbido, due o tre pezzi alla volta 3, unendone altro solo quando il precedente sarà perfettamente assorbito.

Infine, incorporato tutto il burro, aggiungi il sale e prosegui a lavorare l'impasto con il gancio finché non sarà liscio, lucido e non appiccicoso. Trasferiscilo sulla spianatoia, forma un panetto omogeneo 4 e sistemalo poi in una ciotola, coperto da pellicola trasparente, finché non sarà raddoppiato di volume: occorreranno circa 3 ore.

Quasi al termine della lievitazione, miscela in una ciotolina lo zucchero semolato, quello di canna e la cannella in polvere 5.

Riprendi l'impasto e stendilo delicatamente sulla spianatoia infarinata, così da formare un rettangolo di 35×45 cm. Spennella poi la superficie di burro fuso intiepidito (6).

Distribuisci la miscela di zucchero e cannella, quindi dividi il rettangolo in 15 pezzi, utilizzando una rotella taglia pasta a lama liscia o un coltello ben affilato 7.

Posiziona i rettangolini di impasto uno sull'altro, per formare una sorta di torretta 8.

Trasferisci questa "torre" ottenuta all'interno di uno stampo da plumcake da 30×11 cm circa, foderato di carta forno (9). Lascia lievitare per altri 30-35 minuti, infine cuoci in forno statico preriscaldato a 170 °C per 40 minuti. Se la superficie dovesse scurirsi troppo, coprila con uno strato di alluminio e prosegui la cottura. Al termine del tempo, sforna il cinnamon pull apart bread e lascialo raffreddare prima di sformarlo.

Il cinnamon pull apart bread è pronto: portalo in tavola e gustalo 10.

Conservazione

Il cinnamon pull apart bread si conserva a temperatura ambiente, coperto da pellicola trasparente, per 3 giorni al massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views