I cigni di pasta frolla sono dei biscottini eleganti e originali che stupiranno tutti. Realizzarli è semplicissimo: preparate una base di pasta frolla , ideale per i biscotti, realizzate poi dei cerchi con l'aiuto di un bicchiere o di un coppapasta e seguite le semplici indicazioni per realizzare il corpo del cigno. Utilizzerete poi le gocce di cioccolato per gli occhi e lo zucchero di canna da spolverare sui vostri cigni prima di infornarli.
Preparate la pasta frolla: lavorate l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poi la farina setacciata, lo zucchero di canna e il sale e amalgamate. Aggiungete il burro ammorbidito in pezzi e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Format un panetto, copritelo con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un'ora. Prendere la vostra pasta frolla,1 stendetela con l'aiuto di un mattarello.2 Formate dei cerchi utilizzando un bicchiere o un coppapasta. 3
Preparate la pasta frolla: lavorate l'uovo con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Unite poi la farina setacciata, lo zucchero di canna e il sale e amalgamate. Aggiungete il burro ammorbidito in pezzi e lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo. Format un panetto, copritelo con pellicola trasparente e lasciate riposare in frigo per un'ora. Prendere la vostra pasta frolla,1 stendetela con l'aiuto di un mattarello.2 Formate dei cerchi utilizzando un bicchiere o un coppapasta. 3
Piegate ogni cerchio e metà e realizzate dei tagli in modo da formare le ali.4 Piegate in avanti quella superiore che formerà la testa. Utilizzate le gocce di cioccolato per realizzare l'occhio. Infine spennellate con il latte, 5 spolverate con zucchero di canna e infornate a 180° per circa 10 minuti o fino a doratura. Una volta pronti lasciateli raffreddare e servite. I vostri cigni di pasta frolla sono pronti per essere serviti.6
Piegate ogni cerchio e metà e realizzate dei tagli in modo da formare le ali.4 Piegate in avanti quella superiore che formerà la testa. Utilizzate le gocce di cioccolato per realizzare l'occhio. Infine spennellate con il latte, 5 spolverate con zucchero di canna e infornate a 180° per circa 10 minuti o fino a doratura. Una volta pronti lasciateli raffreddare e servite. I vostri cigni di pasta frolla sono pronti per essere serviti.6
Potete aggiungere nella preparazione della pasta frolla anche 1 bustina di lievito in polvere per dolci e aromatizzarla con scorza di limone o con una bustina di vanillina.
Se volete donare alle piume una colorazione bianca, spennellate i cigni, dopo la cottura, con del burro o del latte condensato e passateli nel cocco grattugiato.
Il tempo di cottura dei vostri cigni dipenderà dallo spessore della pasta frolla: più sarà sottile e più si cuoceranno in fretta.
Potete conservare i cigni di pasta frolla in una scatola di latta o in un contenitore ermetico per 3-4 giorni.