Video thumbnail
ricetta

Ciambella alle pesche

Preparazione: 20 Min
Cottura: 45 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6 persone
zoomed image
A cura di Redazione Cucina
49
Immagine

La ciambella alle pesche è un dolce da credenza morbidissimo e delizioso, realizzato con pesche, farina 00, farina di mandorle, uova, zucchero, olio di semi, latte, lievito per dolci, cannella, essenza di vaniglia e cannella, ideale per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.

In questa ricetta abbiamo utilizzato le pesche a pezzetti da amalgamare all'impasto e le pesche a fettine, che saranno posizionare in superficie con l'aggiunta di zucchero di canna, così da rendere la ciambella ancora più golosa. Ecco i passaggi per prepararla.

Prova anche altre ricette con le pesche, tante idee sia dolci sia salate per utilizzare questo delizioso frutto estivo.

ingredienti

Dosi per stampo da 24 cm di diametro
Pesche a fettine
2
Pesche a pezzetti
2
Uova
3
Farina 00
250 gr
Zucchero
150 gr
Olio di semi di girasole
120 ml
Farina di mandorle
100 gr
Latte
80 ml
Lievito per dolci
2 cucchiaini
Cannella in polvere
1 cucchiaino
Estratto di vaniglia
1 cucchiaino
Scorza di limone
1
Zucchero di canna
q.b.

Come preparare la ciambella alle pesche

Versa in una ciotola capiente le uova e lo zucchero, monta gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto alto e biancastro 1.

Aggiungi l’olio di semi e il latte 2, mescola fino a combinare gli ingredienti.

Aggiungi la buccia di limone, la cannella e l’estratto di vaniglia 3, mescola con le fruste elettriche fino ad ottenere un liquido omogeneo.

Aggiungi la farina 00, la farina di mandorle e il lievito per dolci 4, mescola fino ad ottenere un composto privo di grumi.

Unisci le pesche a pezzetti 5 mescolando con una spatola.

Versa il composto nello stampo da ciambella precedentemente imburrato e infarinato. Sistema le fettine di pesche sopra al composto e spolverizza con una manciata di zucchero di canna 6.

Cuoci a 180 °C per circa 45 minuti. La ciambella alle pesche è pronta per essere servita 7.

Consigli e conservazione

Puoi arricchire il composto con gocce di cioccolato, mandorle tritate o amaretti sbriciolati mentre, quando le pesche non sono di stagione, puoi sostituirle con quelle sciroppate.

Per la superficie, invece, puoi sostituire lo zucchero di canna con della granella di zucchero.

Puoi conservare la ciambella alle pesche per 3-4 giorni sotto una campana di vetro.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views