;)
Gabriele Bianchi, Lorenzo Sirabella, Edoardo Maggiori, Alessandro Rotolo e Andrea Lippolis: sono loro, secondo Forbes, i cinque giovani più influenti nel mondo del food italiano per il 2022. Puntuale anche quest'anno l'attesa classifica (alla quinta edizione e pubblicata nel magazine di marzo) dei migliori under 30 italiani secondo Forbes. La nota rivista ha reso noti i nomi dei 100 giovani nostri connazionali più influenti nel mondo del lavoro e, nella ricca lista, spiccano anche cinque personalità legate al comparto del food. Forse i loro nomi non diranno molto ai più, ma questi ragazzi con le loro intuizioni sono riusciti a farsi notare ed emergere nel vasto settore della gastronomia nostrana.
Chi sono i migliori under 30 del food italiano
Ma chi sono i cinque giovani? Perché Forbes ha deciso di premiarli inserendoli nella lista dei 100 under 30 più influenti d'Italia? Andiamo a scoprirlo.
1. Lorenzo Sirabella

Ischitano di origine e milanese di adozione, Lorenzo Sirabella lavora nel capoluogo lombardo come pizzaiolo di Dry, in via Solferino. Già eletto nel 2019 Giovane dell'anno dalla classifica di Top 50 Pizza, l'impegno e il lavoro di Sirabella è stato riconosciuto anche dall'ottenimento dei Tre Spicchi nella guida pizzerie del Gambero Rosso.
2. Gabriele Bianchi

Dalla cucina alla sala. È il "viaggio" da fare per conoscere più da vicino Gabriele Bianchi, eletto già nel 2019 miglior cameriere d'Italia sotto i 30 anni. Maître di sala di Essenziale Firenze e influencer, è riuscito a coniugare la sua professione all'impegno sui social, dove è molto seguito, per avvicinare le persone al mondo del personale che opera tra i tavoli. Varie apparizioni anche in televisione per lui e la firma del libro "Cacio, pepe e kombucha".
3. Edoardo Maggiori

29 anni, 12 locali gestiti a Milano e specialista del mondo della consulenza nel settore ristorativo. Edoardo Maggiori è un giovane talento fondatore, tra l'altro, anche de La Filettiera Italiana, locale in cui viene valorizzato un unico taglio di carne: il filetto. Un progetto che ha contribuito a far inserire il suo nome nella prestigiosa lista dei 100 under 30 più influenti d'Italia.
4. Alessandro Rotolo

27 anni, Alessandro Rotolo è co-proprietario e vice presidente di Friulane Schioppetto e Volpe Pasini. Particolarmente legato al mondo del vino, è diventato una figura di riferimento nel settore enoico italiano. Al punto da meritarsi la prestigiosa menzione di Forbes nell'importante classifica.
5. Andrea Lippolis

Pugliese trasferito a Milano, Andrea Lippolis è il ventinovenne fondatore del progetto Feat Food, servizio di meal planning e delivery che consegna pasti sani e dietetici in base al fabbisogno nutrizionale dell’utente, calcolato attraverso l'intelligenza artificiale di un algoritmo. La startup oggi dà lavoro a 30 dipendenti e ha raccolto oltre 4 milioni di euro.