video suggerito
video suggerito
ricetta

Cheesecake senza glutine: la ricetta del dolce gluten free fresco e cremoso

Preparazione: 40 Min
Cottura: 5 Min
Riposo: 4 ore e 1/2
Difficoltà: Facile
Dosi per: 6-8 persone
zoomed image
A cura di Eleonora Tiso
32
Cheesecake senza glutine

ingredienti

Per la base
Biscotti senza glutine
260 gr
Burro fuso
140 gr
Per la crema
Robiola
400 gr
Formaggio fresco spalmabile senza glutine
250 gr
Zucchero a velo
100 gr
Panna fresca
100 gr
Gelatina in fogli senza glutine
9 gr
Per la finitura
confettura di frutta a piacere
200 gr

La cheesecake senza glutine è un dolce fresco e goloso, pensato appositamente per soggetti celiaci o intolleranti al glutine, ma adatto a tutta la famiglia. Nella nostra ricetta una base croccante, realizzata con biscotti gluten free e burro fuso, viene sormontata da una delicata crema al formaggio, quindi ultimata in superficie, dopo un tempo di riposo in frigo, con uno strato generoso di confettura di frutta.

Per questa preparazione puoi acquistare i biscotti senza glutine che preferisci, anche al cacao per ottenere un bel contrasto cromatico, oppure puoi scegliere di farli in casa utilizzando, a piacere, fecola di patatefarina di riso o di grano saraceno. L'importante, al momento della scelta delle materie prime, sarà assicurarsi che sulla confezione dei prodotti ci sia il marchio registrato della spiga sbarrata, simbolo dell'associazione italiana celiachia.

Per la finitura puoi utilizzare la confettura che più ti piace, di more, fragole, lamponi… Oppure puoi variare il topping a piacere e optare per del caramello salato, per una ganache al cioccolato fondente o per una macedonia di frutta fresca.

Scopri come preparare la cheesecake senza glutine seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche la cheesecake vegana e quella light senza zucchero.

Come preparare la cheesecake senza glutine

Per fare in casa la cheesecake senza glutine, prepara per prima cosa la base: raccogli i biscotti secchi gluten free nel boccale di un mixer 1 e frullali fino a ridurli in polvere.

Trasferisci i biscotti polverizzati in una terrina, unisci il burro fuso tiepido 2 e amalgama con cura.

Distribuisci il composto di biscotti in uno stampo a cerniera da 24 cm di diametro, già rivestito con carta forno 3.

Compatta per bene la base con il fondo di un bicchiere 4, quindi metti in frigo e fai rassodare per una mezz'ora.

Nel frattempo, metti a bagno la gelatina in acqua fredda e lasciala in ammollo per circa 10 minuti, quindi strizzala con cura e stemperala nella panna calda. A questo punto prepara la crema: raccogli la robiola e il formaggio spalmabile in una ciotola capiente, unisci il miscuglio di panna e gelatina 5, mescola con cura e fai intiepidire.

Dolcifica quindi con lo zucchero a velo 6.

Monta gli ingredienti con un paio di fruste elettriche 7.

Al termine dovrai ottenere una crema gonfia e spumosa 8.

Versa la crema al formaggio preparata sulla base di biscotti ormai fredda 9 e livellala per bene con una spatola.

Metti il dolce in frigo e fai rassodare per almeno 3-4 ore 10.

Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake su un piatto da portata e distribuisci in modo uniforme sulla superficie una confettura di frutta a tua scelta 11.

Taglia a fette la cheesecake 12, porta in tavola e servi. Se dovesse avanzare, la cheesecake senza glutine si conserva in frigo, in un contenitore a chiusura ermetica, per 2 giorni massimo.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Dolci
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
api url views