;)
ingredienti
La cheesecake alle nocciole è un dolce fresco e goloso, perfetto da servire come fine pasto gustoso o per la merenda. La ricetta è molto semplice – a base di ingredienti freddi come panna e mascarpone – e non richiede cottura. Preparata senza uova e senza latte, è composta da una croccante base di wafer sbriciolati e crema alle nocciole, arricchita da uno strato di panna montata mista a mascarpone. A guarnire, una sfoglia di cioccolato fondente sciolto nella panna calda, che crea una ganache cremosa e vellutata. Ricorda il riposo finale in frigo e gusta questa prelibatezza. Vediamo insieme come prepararla.
Come preparare la cheesecake alle nocciole
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Poni i wafer in un mixer 1 e tritali 2. Aggiungi la crema alle nocciole e amalgama bene gli ingredienti 3.
Poni i wafer in un mixer 1 e tritali 2. Aggiungi la crema alle nocciole e amalgama bene gli ingredienti 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Trasferisci il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm e compattalo bene sul fondo 4. Lascia riposare in frigorifero per 15 minuti; nel mentre monta la panna 5. In una ciotola a parte lavora il mascarpone e lo zucchero a velo con le fruste elettriche 6.
Trasferisci il composto in uno stampo a cerniera da 24 cm e compattalo bene sul fondo 4. Lascia riposare in frigorifero per 15 minuti; nel mentre monta la panna 5. In una ciotola a parte lavora il mascarpone e lo zucchero a velo con le fruste elettriche 6.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Unisci panna montata e mascarpone, fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo 7. Versa la crema nello stampo e distribuiscila bene con il dorso di un cucchiaio 8. Lascia riposare in frigo. Sciogli il cioccolato in 60 ml di panna liquida riscaldata leggermente 9.
Unisci panna montata e mascarpone, fino a ottenere un composto spumoso e omogeneo 7. Versa la crema nello stampo e distribuiscila bene con il dorso di un cucchiaio 8. Lascia riposare in frigo. Sciogli il cioccolato in 60 ml di panna liquida riscaldata leggermente 9.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Versa la ganache sulla base di panna e mascarpone, stendila con il cucchiaio 10, quindi riponila in frigorifero 11. Servila cheesecake wafer e crema alle nocciole ben fredda 12.
Versa la ganache sulla base di panna e mascarpone, stendila con il cucchiaio 10, quindi riponila in frigorifero 11. Servila cheesecake wafer e crema alle nocciole ben fredda 12.
Conservazione
La cheesecake con wafer e crema alle nocciole va conservata in frigorifero per 2 giorni al massimo.