;)
ingredienti
La cheesecake all'arancia è una variante della cheesecake fredda ideale da preparare in inverno. Si tratta di una preparazione semplice e alla portata di tutti: ti basterà creare la base con biscotti tritati e burro fuso, e realizzare la farcia con formaggio cremoso spalmabile, zucchero a velo, gelatina in fogli, essenza di arancia e panna montata. Una volta versata la crema sulla base in una teglia a cerniera, foderata con carta forno, dovrai lasciare rassodare il tutto in frigo per alcune ore. La cheesecake viene, infine, decorata con uno strato di gelatina all'arancia, per un risultato finale elegante e scenografico.
Perfetta per concludere in dolcezza qualunque occasione speciale, può essere gustata anche a merenda insieme a un tè speziato.
Scopri come preparare la cheesecake all'arancia seguendo passo passo procedimento e consigli. Prova anche la torta all'arancia per le tue colazioni invernali.
Come preparare la cheesecake all'arancia
;Resize,width=712;)
Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti 1.
Metti la gelatina in ammollo in acqua fredda per circa 10 minuti 1.
;Resize,width=712;)
Trita i biscotti in un mixer da cucina. Versali in una ciotola e aggiungi il burro fuso 2.
Trita i biscotti in un mixer da cucina. Versali in una ciotola e aggiungi il burro fuso 2.
;Resize,width=712;)
Mescola per bene 3.
Mescola per bene 3.
;Resize,width=712;)
Versa il composto sul fondo di una tortiera a cerniera da 18 cm di diametro, rivestita con carta forno, e compatta per bene con il dorso di un cucchiaio 4. Trasferisci in frigo per almeno mezz'ora.
Versa il composto sul fondo di una tortiera a cerniera da 18 cm di diametro, rivestita con carta forno, e compatta per bene con il dorso di un cucchiaio 4. Trasferisci in frigo per almeno mezz'ora.
;Resize,width=712;)
Raccogli il formaggio spalmabile in una ciotola, aggiungi lo zucchero a velo 5 e l'essenza di arancia, e mescola accuratamente.
Raccogli il formaggio spalmabile in una ciotola, aggiungi lo zucchero a velo 5 e l'essenza di arancia, e mescola accuratamente.
;Resize,width=712;)
Non appena la gelatina si sarà ammorbidita, strizzala e scioglila in un pentolino con 20 ml di panna liquida calda 6. Aggiungi il liquido alla farcia e mescola. Evita di far bollire il liquido nel quale sciogliere la gelatina: il caldo eccessivo può diminuire il suo potere gelificante.
Non appena la gelatina si sarà ammorbidita, strizzala e scioglila in un pentolino con 20 ml di panna liquida calda 6. Aggiungi il liquido alla farcia e mescola. Evita di far bollire il liquido nel quale sciogliere la gelatina: il caldo eccessivo può diminuire il suo potere gelificante.
;Resize,width=712;)
Monta la panna restante con le fruste elettriche e incorporala al composto delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto, per evitare di smontarla 7.
Monta la panna restante con le fruste elettriche e incorporala al composto delicatamente e con movimenti dal basso verso l'alto, per evitare di smontarla 7.
;Resize,width=712;)
Versa la farcia nello stampo, livella per bene 8 e fai rassodare in frigo per circa un'ora.
Versa la farcia nello stampo, livella per bene 8 e fai rassodare in frigo per circa un'ora.
;Resize,width=712;)
Nel frattempo, prepara la gelatina. Ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti 9.
Nel frattempo, prepara la gelatina. Ammolla i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 5 minuti 9.
;Resize,width=712;)
Ricava la scorza e il succo delle 2 arance 10.
Ricava la scorza e il succo delle 2 arance 10.
;Resize,width=712;)
Aggiungi al succo di arancia lo zucchero a velo e la scorza grattugiata 11, e poi mescola.
Aggiungi al succo di arancia lo zucchero a velo e la scorza grattugiata 11, e poi mescola.
;Resize,width=712;)
Strizza i fogli di gelatina e scioglili in un goccio di acqua bollente. Aggiungili al succo di arancia e mescola per bene 12.
Strizza i fogli di gelatina e scioglili in un goccio di acqua bollente. Aggiungili al succo di arancia e mescola per bene 12.
;Resize,width=712;)
Lascia raffreddare la gelatina all'arancia e versala sulla cheesecake, realizzando uno strato sottile 13. Trasferiscila in frigo per altre 4 ore o, meglio ancora, per tutta la notte. Prima di metterla in frigo, coprila con pellicola trasparente, così da non far asciugare troppo la superficie.
Lascia raffreddare la gelatina all'arancia e versala sulla cheesecake, realizzando uno strato sottile 13. Trasferiscila in frigo per altre 4 ore o, meglio ancora, per tutta la notte. Prima di metterla in frigo, coprila con pellicola trasparente, così da non far asciugare troppo la superficie.
;Resize,width=712;)
Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake, trasferiscila in un piatto da portata e servi 14.
Trascorso il tempo di riposo, sforma la cheesecake, trasferiscila in un piatto da portata e servi 14.
Consigli
È possibile aromatizzare la crema a base di formaggio cremoso e panna con un pizzico di cannella, che si sposa alla perfezione con il gusto acido dell'arancia, oppure con altre spezie a piacere.
Per la farcia, al posto del formaggio cremoso, puoi utilizzare la ricotta, la robiola, il mascarpone o lo yogurt greco naturale.
Per ottenere una cheesecake dai bordi perfetti, puoi inserire un nastro di acetato alimentare all'interno della teglia a cerniera.
Puoi conservare la cheesecake all'arancia in frigo per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.