La cheesecake al mandarino è un dolce fresco e originale, senza cottura, ideale da servire a fine di un pasto per deliziare i vostri ospiti. Per prepararla abbiamo realizzato la base con biscotti secchi e burro, come nella classica preparazione della cheesecake, e utilizzato yogurt, panna fresca e mandarini interi: abbiamo scelto le clementine che sono più dolci e senza semi. La cheesecake sarà poi farcita con mandarini sciroppati, che la renderanno ancora più squisita. Ecco tutti i passaggi per preparare questo dessert fresco e profumato.
Sbucciate i mandarini e tagliatene 3 a metà 1. Unite il burro fuso ai biscotti tritati e amalgamate. Versate i biscotti tritati nella tortiera e schiacciate sul fondo con un bicchiere 2. Posizionate i mandarini sulla base 3.
Sbucciate i mandarini e tagliatene 3 a metà 1. Unite il burro fuso ai biscotti tritati e amalgamate. Versate i biscotti tritati nella tortiera e schiacciate sul fondo con un bicchiere 2. Posizionate i mandarini sulla base 3.
In una ciotola montate la panna con lo yogurt, lo zucchero e il succo di limone. Aggiungete anche la gelatina e mescolate 4. Versate il composto nella tortiera e livellatela per bene 5. Mettete in frigorifero per alcune ore, finché non è ben compatta. Preparate ora i mandarini sciroppati. Fate bollire lo sciroppo di mandarino per 2 minuti 6.
In una ciotola montate la panna con lo yogurt, lo zucchero e il succo di limone. Aggiungete anche la gelatina e mescolate 4. Versate il composto nella tortiera e livellatela per bene 5. Mettete in frigorifero per alcune ore, finché non è ben compatta. Preparate ora i mandarini sciroppati. Fate bollire lo sciroppo di mandarino per 2 minuti 6.
In seguito aggiungete la gelatina e gli spicchi di mandarino 7. Mettete gli spicchi sulla torta, posizionandoli come più vi piace, e versate sulla superficie lo sciroppo di mandarino 8. Mettete di nuovo la cheesecake in frigo, finché non è pronta. Una volta soda, la vostra cheesecake al mandarino è pronta per essere servita 9.
In seguito aggiungete la gelatina e gli spicchi di mandarino 7. Mettete gli spicchi sulla torta, posizionandoli come più vi piace, e versate sulla superficie lo sciroppo di mandarino 8. Mettete di nuovo la cheesecake in frigo, finché non è pronta. Una volta soda, la vostra cheesecake al mandarino è pronta per essere servita 9.
Per la preparazione di questa cheesecake potete utilizzare sia i mandarini, più aspri, che le clementine, dolci e senza ossicini.
Al posto dello yogurt potete utilizzare un formaggio spalmabile, il mascarpone o la ricotta, in base alla disponibilità e al gusto personale.
Per donare una nota croccante alla vostra cheesecake al mandarino, potete aggiungere alla crema delle mandorle caramellate: fate tostare in una padella 50 gr di lamelle di mandorle, aggiungere poi 2 cucchiai di zucchero e fate sciogliere a fuoco lento. Sistemate le mandorle caramellate su un piatto rivestito con carta forno e lasciatele raffreddare. Aggiungetele poi al composto.
In alternativa potete realizzare la cheesecake all'arancia, sempre senza cottura, ma dal sapore più intenso.
Potete conservare la cheesecake al mandarino in frigo per 2-3 giorni, coperta con pellicola trasparente.