ricetta

Cestini di patate e funghi: la ricetta dell’antipasto gustoso e filante

Preparazione: 30 Min
Difficoltà: Facile
Dosi per: 4 persone
A cura di Redazione Cucina
48
Immagine
ingredienti
Per i cestini
Patate bollite
800 gr
Parmigiano grattugiato
80 gr
Burro
20 gr
Sale fino
q.b.
Pepe nero macinato
q.b.
Per la farcitura
Funghi champignon
200 gr
Scamorza
100 gr
Parmigiano grattugiato
q.b.

I cestini di patate e funghi sono un antipasto semplice e delizioso, una variante autunnale dei cestini di patate ripieni, farciti con funghi saltati in padella e scamorza. Dei nidi di patate perfetti anche come antipasto delle feste monoporzione o per un'occasione speciale. Questi cestini gustosi e filanti si preparano con patate bollite e ridotte in purea, a cui sarà data la forma grazie al sac à poche e allo stampo per muffin. Una volta cotti in forno, i cestini saranno farciti e passati di nuovo in forno per qualche minuto, prima di essere gustati. Ma ecco come prepararli in modo davvero facile.

Come preparare i cestini di patate e funghi

Prendete le patate, lavatele e asciugatele. Lessatele, eliminate la pelle e schiacciatele un po' con l'aiuto di una forchetta 1. Aggiungete l'uovo, il burro, il sale, il pepe e il parmigiano 2 amalgamando il tutto fino a ottenere un composto morbido. Prendete una teglia da muffin, capovolgetela e oleate le formine in modo alternato. Mettete il composto in un sac à poche e formate i cestini di patate 3. Cuocete in forno già caldo a 190 °C per 15 minuti circa.

Nel frattempo, pulite i funghi, tagliateli a fette e cuoceteli in padella con uno spicchio di aglio e olio extravergine di oliva 4. Una volta pronti i cestini, aspettate che si intiepidiscano e farciteli con i funghi saltati in padella, la scamorza a pezzetti e il parmigiano grattugiato 5. Infornate ancora per 8 minuti e servite ben caldi. I vostri cestini di patate e funghi sono pronti per essere gustati 6.

Consigli

Potete aromatizzare l'impasto con un pizzico di noce moscata e arricchire la farcitura con l'aggiunta di prezzemolo tritato. Inoltre potete sostituire la scamorza con la mozzarella, il taleggio o con il formaggio morbido o a pasta filata che avete a disposizione.

Se non avete a disposizione la teglia per muffin, procedete in questo modo: sulla carta forno formate un cerchio con l'impasto di patate e poi due anelli sovrapposti per creare i bordi del cestino.

Se volete realizzare un altro antipasto facile e sfizioso, provate anche i nidi di patate, croccanti e sfiziosi, da farcire come più vi piace e da servire anche come antipasto delle feste.

Conservazione

È consigliabile consumare i cestini di patate e funghi subito dopo la preparazione, ma possono essere conservati per un giorno in frigo, coperti con della pellicola trasparente oppure in un contenitore con chiusura ermetica.

Immagine
Resta aggiornato

Ogni giorno nuove Ricette tutte da gustare

Antipasti
Immagine
Quello che i piatti non dicono
Segui i canali social di Cookist
48