;)
I cestini di pancarré sono un'idea davvero originale, ideali per un antipasto, ma anche per un buffet o un aperitivo finger food. Si tratta di piccoli cestini di pancarré farciti ricchi di gusto: per il ripieno potete utilizzare gli ingredienti che preferite, anche in base a ciò che avete in frigo. Si tratta infatti di una ricetta svuota-frigo semplice e veloce, da preparare ogni volta in modo diverso. Ti basterà sistemare le fette di pane in cassetta in uno stampo per muffin o in stampini singoli e farcirli con pomodoro e mozzarella, come nella nostra preparazione, oppure con formaggio, salumi, pomodorini, verdure, o ciò che preferisci: puoi anche farcirli dopo la cottura con gamberetti e rucola o salmone e formaggio cremoso. Dopo una breve cottura in forno, saranno pronti da servire. Ecco come prepararli in pochi minuti.
ingredienti
Come preparare i cestini di pancarré
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Premi le fette di pane nella teglia dei muffin 1. Riempi il pane con la salsa di pomodoro, l'olio extravergine di oliva 2, l'origano e il formaggio grattugiato 3.
Premi le fette di pane nella teglia dei muffin 1. Riempi il pane con la salsa di pomodoro, l'olio extravergine di oliva 2, l'origano e il formaggio grattugiato 3.
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
;Resize,width=107;)
Cuoci in forno 4 a 180 °C per 10 minuti o fino a doratura 5. I cestini di pancarré sono pronti per essere gustati 6.
Cuoci in forno 4 a 180 °C per 10 minuti o fino a doratura 5. I cestini di pancarré sono pronti per essere gustati 6.
Conservazione
È consigliabile consumare i cestini di pancarré subito dopo la preparazione o, comunque, in giornata.