
Il burrito è una ricetta tipica della cucina tex-mex, composta da una tortilla di farina di grano duro farcita con carne macinata speziata, fagioli neri, mais, formaggio filante e verdure, nel nostro caso insalata e pomodorini. Una volta arrotolato, il burrito viene tostato sulla piastra, per un involucro croccante e dorato, in perfetto contrasto con la morbidezza del ripieno.
Solitamente consumato come street food, può essere considerato un piatto unico saporito e saziante per una cena conviviale con gli amici, ma è comodo anche da portare con sé in una schiscetta per un pranzo veloce in ufficio, in spiaggia o al parco. A piacere, puoi accompagnarlo con un'insalatona mista e una ciotolina di panna acida, da servire a parte.
Scopri come preparare il burrito seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i tacos, le fajitas e le chimichanga.
ingredienti
Come preparare il burrito

Per preparare il burrito di carne, occupati innanzitutto del ripieno: trita finemente la cipolla e falla soffriggere in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva. Quando sarà traslucida e leggermente appassita, unisci la carne macinata di vitello 1 e spezzetta quest'ultima con un cucchiaio di legno, così da farla cuocere in modo uniforme.
Per preparare il burrito di carne, occupati innanzitutto del ripieno: trita finemente la cipolla e falla soffriggere in una casseruola con un filo di olio extravergine di oliva. Quando sarà traslucida e leggermente appassita, unisci la carne macinata di vitello 1 e spezzetta quest'ultima con un cucchiaio di legno, così da farla cuocere in modo uniforme.

Quando la carne avrà cambiato colore e sarà ben rosolata, unisci le spezie: sale, pepe nero, paprica dolce o affumicata in base ai tuoi gusti, un pizzico di cumino e un cucchiaino di origano essiccato 2. A piacere, puoi aggiungere del peperoncino fresco tritato finemente, per una nota piccante, oppure un po' di aglio in polvere per un gusto ancora più intenso.
Quando la carne avrà cambiato colore e sarà ben rosolata, unisci le spezie: sale, pepe nero, paprica dolce o affumicata in base ai tuoi gusti, un pizzico di cumino e un cucchiaino di origano essiccato 2. A piacere, puoi aggiungere del peperoncino fresco tritato finemente, per una nota piccante, oppure un po' di aglio in polvere per un gusto ancora più intenso.

Completa con il concentrato e la passata di pomodoro 3, mescola per bene e lascia cuocere per circa 10 minuti a fiamma media, mescolando spesso, finché il fondo di cottura non sarà ristretto e saporito.
Completa con il concentrato e la passata di pomodoro 3, mescola per bene e lascia cuocere per circa 10 minuti a fiamma media, mescolando spesso, finché il fondo di cottura non sarà ristretto e saporito.

A questo punto, assembla il primo burrito: sistema la tortilla su un tagliere e farciscila su un lato con due cucchiai abbondanti di macinato, un po' di fagioli e del mais precotto 4.
A questo punto, assembla il primo burrito: sistema la tortilla su un tagliere e farciscila su un lato con due cucchiai abbondanti di macinato, un po' di fagioli e del mais precotto 4.

Unisci le foglie di lattuga sminuzzate, i pomodorini tagliati a dadini e il formaggio filante grattugiato (andrà benissimo il cheddar, ma anche provola o fontina) 5.
Unisci le foglie di lattuga sminuzzate, i pomodorini tagliati a dadini e il formaggio filante grattugiato (andrà benissimo il cheddar, ma anche provola o fontina) 5.

Ripiega leggermente le estremità laterali della tortilla sulla farcia, quindi inizia ad avvolgere il burrito su se stesso, formando un cilindro 6, infine completa la chiusura lasciando il lembo di tortilla verso il basso, a contatto con il tagliere. Prosegui allo stesso modo con il resto dei burritos, fino a terminare gli ingredienti.
Ripiega leggermente le estremità laterali della tortilla sulla farcia, quindi inizia ad avvolgere il burrito su se stesso, formando un cilindro 6, infine completa la chiusura lasciando il lembo di tortilla verso il basso, a contatto con il tagliere. Prosegui allo stesso modo con il resto dei burritos, fino a terminare gli ingredienti.

Tosta i burritos in padella finché non saranno ben dorati e leggermente croccanti all'esterno 7.
Tosta i burritos in padella finché non saranno ben dorati e leggermente croccanti all'esterno 7.

I burritos sono pronti: portali in tavola e gustali ben caldi, filanti e morbidi al cuore 8.
I burritos sono pronti: portali in tavola e gustali ben caldi, filanti e morbidi al cuore 8.
Consigli
Puoi personalizzare il ripieno del burrito con gli ingredienti che più ti piacciono o che hai a disposizione in casa. Per esempio, al posto del macinato di manzo andranno benissimo quello di maiale o misto, oppure del petto di pollo o di tacchino sfilacciato; per una versione vegetariana, è possibile sostituire la carne con riso bollito e fagioli alla messicana.
Inoltre, puoi usare peperoni arrostiti al posto dell'insalata, arricchire il tutto con cipolla rossa o bianca, a crudo o ripassata in padella… oppure creare una variante di pesce con filetti di merluzzo o dentice panati, salsa guacamole, lattuga e succo di limone.