
ingredienti
I bignè ai funghi sono un antipasto perfetto per l'autunno, preparato con pasta choux ripiena di una crema a base di gorgonzola, panna, burro e gelatina, sormontata da funghi champignon saltati in padella e profumati col prezzemolo fresco tritato.
Il risultato sono dei bignè salati davvero deliziosi e scenografici, ideali da servire in occasione di una cena con ospiti di riguardo, un'occasione di festa, ma anche come finger food da gustare all'ora dell'aperitivo, insieme a un calice di prosecco ghiacciato.
Scopri come preparare i bignè ai funghi seguendo passo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche i bignè al salmone e i profiteroles salati.
Come preparare i bignè ai funghi
Per preparare i bignè ai funghi, inizia dalla pasta choux: raccogli in un pentolino l'acqua, il sale e il burro, quindi porta sul fuoco e fai scaldare il tutto a fiamma bassa, finché il burro non sarà sciolto. A quel punto, mescola e versa tutta la farina 1, quindi prosegui ad amalgamare a fuoco dolce finché non avrai ottenuto un impasto compatto e omogeneo.
Per preparare i bignè ai funghi, inizia dalla pasta choux: raccogli in un pentolino l'acqua, il sale e il burro, quindi porta sul fuoco e fai scaldare il tutto a fiamma bassa, finché il burro non sarà sciolto. A quel punto, mescola e versa tutta la farina 1, quindi prosegui ad amalgamare a fuoco dolce finché non avrai ottenuto un impasto compatto e omogeneo.
Trasferisci l'impasto ottenuto in una ciotola di vetro e spalmalo lungo le pareti del recipiente, con l'aiuto di una spatola, affinché si intiepidisca più in fretta. Una volta sufficientemente freddo, versa un uovo alla volta 2 e amalgama per bene con una spatola, incorporando il successivo solo quando il resto sarà perfettamente assorbito.
Trasferisci l'impasto ottenuto in una ciotola di vetro e spalmalo lungo le pareti del recipiente, con l'aiuto di una spatola, affinché si intiepidisca più in fretta. Una volta sufficientemente freddo, versa un uovo alla volta 2 e amalgama per bene con una spatola, incorporando il successivo solo quando il resto sarà perfettamente assorbito.
Alla fine, dovrai ottenere un impasto liscio, omogeneo e lucido, denso ma non duro 3.
Alla fine, dovrai ottenere un impasto liscio, omogeneo e lucido, denso ma non duro 3.
Trasferisci il composto nel sac à poche e realizza dei bignè dalla base di circa 3 cm di diametro 4. Con la punta di un dito bagnata d'acqua, arrotonda leggermente gli "spuntoni" di pasta choux.
Trasferisci il composto nel sac à poche e realizza dei bignè dalla base di circa 3 cm di diametro 4. Con la punta di un dito bagnata d'acqua, arrotonda leggermente gli "spuntoni" di pasta choux.
Cuoci i bignè in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti, finché non saranno gonfi e dorati, quindi sfornali 5 e lasciali raffreddare.
Cuoci i bignè in forno statico preriscaldato a 180 °C per 30 minuti, finché non saranno gonfi e dorati, quindi sfornali 5 e lasciali raffreddare.
Occupati dei funghi: versa un filo d'olio in una padella, quindi fai soffriggere uno spicchio d'aglio pelato e aggiungi i funghi champignon, puliti e tagliati a fettine 6.
Occupati dei funghi: versa un filo d'olio in una padella, quindi fai soffriggere uno spicchio d'aglio pelato e aggiungi i funghi champignon, puliti e tagliati a fettine 6.
Cuoci a fiamma vivace, saltando i funghi di tanto in tanto, finché questi ultimi non saranno dorati, pur restando croccanti. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e il sale 7, quindi mescola e tieni da parte.
Cuoci a fiamma vivace, saltando i funghi di tanto in tanto, finché questi ultimi non saranno dorati, pur restando croccanti. Aggiungi il prezzemolo fresco tritato e il sale 7, quindi mescola e tieni da parte.
Prepara la crema: raccogli la gelatina in polvere in una ciotolina, aggiungi 2 cucchiai di acqua fredda, mescola e lascia riposare per 10 minuti. Nel frattempo, riunisci in un pentolino il burro, la panna e il gorgonzola a cubetti 8, quindi mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Prepara la crema: raccogli la gelatina in polvere in una ciotolina, aggiungi 2 cucchiai di acqua fredda, mescola e lascia riposare per 10 minuti. Nel frattempo, riunisci in un pentolino il burro, la panna e il gorgonzola a cubetti 8, quindi mescola fino a ottenere una crema liscia e omogenea.
Aggiungi la gelatina reidratata 9 e amalgama per bene, quindi utilizza un mixer a immersione per frullare il composto e renderlo omogeneo.
Aggiungi la gelatina reidratata 9 e amalgama per bene, quindi utilizza un mixer a immersione per frullare il composto e renderlo omogeneo.
Versa la crema di gorgonzola in una ciotola e lasciala raffreddare. Una volta fredda, montala per qualche minuto con un paio di fruste elettriche, così da renderla morbida e spumosa 10.
Versa la crema di gorgonzola in una ciotola e lasciala raffreddare. Una volta fredda, montala per qualche minuto con un paio di fruste elettriche, così da renderla morbida e spumosa 10.
Procedi con la farcitura: taglia la calotta dei bignè e riempili con la crema di gorgonzola, aiutandoti con un sac à poche munito di bocchetta a stella 11.
Procedi con la farcitura: taglia la calotta dei bignè e riempili con la crema di gorgonzola, aiutandoti con un sac à poche munito di bocchetta a stella 11.
Completa con un cucchiaino di funghi e copri il ripieno con la calotta del bignè 12.
Completa con un cucchiaino di funghi e copri il ripieno con la calotta del bignè 12.
I bignè ai funghi sono pronti: portali in tavola e gustali 13.
I bignè ai funghi sono pronti: portali in tavola e gustali 13.
Consigli
A piacere, puoi arricchire la farcia con listerelle di pancetta croccante, rosolata in una padella a parte senza aggiunta di grassi; in alternativa alla crema di gorgonzola, prepara una spuma di mortadella o una mousse di prosciutto cotto.
Per questa ricetta abbiamo scelto i funghi champignon, economici e facilmente reperibili ma, naturalmente, puoi optare per la tua varietà preferita: porcini, finferli, pioppini e così via, o anche per un mix fresco o surgelato.
Si consiglia di consumare i bignè ai funghi al momento, o comunque entro poche ore dalla loro preparazione.