
ingredienti
I bastoncini alle noci sono una ricetta semplice e gustosa, preparata con un impasto a base di semola rimacinata, farina 00, acqua, olio, sale e lievito istantaneo, arricchito poi con gherigli di noce tritati. I filoncini, una volta formati e passati nella semola, vengono cotti in forno fino a risultate croccanti fuori e morbidi al cuore.
Perfetti da sistemare nel cestino del pane a centro tavola, ma anche da sgranocchiare come snack a merenda o all'ora dell'aperitivo, questi deliziosi bastoncini si realizzano in pochi minuti e non hanno bisogno di lievitazione. Ottimi al naturale, sono ideali per accompagnare taglieri di salumi e formaggi, hummus di ceci, salsine e creme salate di ogni genere.
Scopri come preparare i bastoncini alle noci seguendo passo procedimento e consigli. Se ti è piaciuta questa ricetta, prova anche il pane alle noci e i bastoncini alle olive.
Come preparare i bastoncini alle noci

Per preparare i bastoncini alle noci, inizia raccogliendo in una ciotola la semola e la farina 00 1.
Per preparare i bastoncini alle noci, inizia raccogliendo in una ciotola la semola e la farina 00 1.

Aggiungi il sale e il lievito istantaneo per preparazioni salate 2, quindi miscela le polveri con una frusta.
Aggiungi il sale e il lievito istantaneo per preparazioni salate 2, quindi miscela le polveri con una frusta.

Versa l'acqua e l'olio extravergine di oliva 3, quindi inizia a impastare prima con una forchetta, poi con le mani, fino a ottenere un panetto liscio e compatto.
Versa l'acqua e l'olio extravergine di oliva 3, quindi inizia a impastare prima con una forchetta, poi con le mani, fino a ottenere un panetto liscio e compatto.

Trita non troppo finemente le noci sgusciate e uniscile all'impasto 4, quindi prosegui a lavorare il tutto con le mani per incorporarle alla perfezione.
Trita non troppo finemente le noci sgusciate e uniscile all'impasto 4, quindi prosegui a lavorare il tutto con le mani per incorporarle alla perfezione.

Dividi l'impasto ottenuto in quattro pezzi dello stesso peso, quindi arrotola la prima porzione con i palmi delle mani in modo da ottenere un filoncino. Passa poi quest'ultimo nella semola raccolta in un piatto, ricoprendolo per bene su tutti i lati 5.
Dividi l'impasto ottenuto in quattro pezzi dello stesso peso, quindi arrotola la prima porzione con i palmi delle mani in modo da ottenere un filoncino. Passa poi quest'ultimo nella semola raccolta in un piatto, ricoprendolo per bene su tutti i lati 5.

Ripeti l'operazione con gli altri pezzi di impasto, così da ottenere quattro filoncini. Sistemali su una teglia foderata di carta forno 6.
Ripeti l'operazione con gli altri pezzi di impasto, così da ottenere quattro filoncini. Sistemali su una teglia foderata di carta forno 6.

Infine, cuocili in forno statico già caldo a 180 °C per 20 minuti, finché non saranno gonfi e fragranti. Una volta pronti, sfornali 7 e lasciali intiepidire leggermente.
Infine, cuocili in forno statico già caldo a 180 °C per 20 minuti, finché non saranno gonfi e fragranti. Una volta pronti, sfornali 7 e lasciali intiepidire leggermente.

I bastoncini alle noci sono pronti: portali in tavola e gustali 8.
I bastoncini alle noci sono pronti: portali in tavola e gustali 8.
Consigli
A piacere, puoi sostituire la semola con farina di tipo 2 o integrale, per una resa più rustica. Inoltre, puoi arricchire l'impasto con olive snocciolate, pomodori sott'olio a filetti o capperi dissalati, oppure aromatizzarlo con un pizzico di curcuma o un mix di erbe aromatiche essiccate, come timo, rosmarino e salvia.
Conservazione
I bastoncini alle noci si conservano a temperatura ambiente, ben chiusi in un sacchetto per alimenti o un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo. Possono essere congelati fino a 1 mese e lasciati scongelare all'occorrenza.