
Le barrette ai cereali sono uno degli snack più scelti da chi cerca praticità e leggerezza. Si portano facilmente in borsa, sono ideali per uno spuntino veloce e promettono, almeno in apparenza, di essere una valida alternativa salutare ai dolci confezionati. Ma quante di queste barrette mantengono davvero ciò che promettono? Per rispondere a questa domanda, Altroconsumo ha analizzato oltre 100 prodotti presenti nei supermercati italiani, suddividendoli in tre grandi categorie: barrette ai cereali con frutta secca, con cioccolato e barrette alternative a base di semi o ingredienti biologici. I punteggi si basano su criteri oggettivi come la qualità nutrizionale, la trasparenza dell’etichetta e la composizione degli ingredienti.
Le barrette ai cereali migliori secondo Altroconsumo
Ecco l’elenco completo dei prodotti testati, in ordine decrescente di punteggio:
- Sarchio – Mandorle e goji: 88
- Sarchio – Semi di girasole e lino (biologico): 76
- Sarchio – Semi di sesamo, senza glutine: 74
- Benesì (Coop) – Barrette con albicocca, mela e frutta secca: 67
- Sarchio – Semi di zucca (biologiche): 66
- Alce Nero – Semi di sesamo e miele: 62
- Poggio del Farro – Barrette frutta secca: 62
- Poggio del Farro – Barrette semi e frutta: 62
- Misura – 52% frutta secca con cioccolato fondente e frutti di bosco: 60
- Perfect Bio – Avena bar mela cannella: 60
- Misura Protein – 51% semi e mandorle con cranberry e lamponi: 60
- Misura – 50% frutta secca con cioccolato fondente, senza zuccheri aggiunti: 59
- Perfect Bio – Avena bar choco nocciola: 58
- Misura Protein – 56% semi e mandorle con cioccolato fondente: 58
- Carrefour Bio – Fiocchi di farro e farro soffiato con mirtilli rossi, nocciole e cannella: 56
- Perfect Bio – Avena cocco: 56
- Dolciando (Eurospin) – Arachidi, mandorle, semi e miele: 55
- Kellogg’s – Mandorle, miele e semi: 55
- Corny – Frutta secca e uvetta: 52
- Misura Natura Ricca – Semi di girasole, anacardi e cioccolato: 52
- Nestlé Fitness – Original: 51
- Crownfield (Lidl) – Muesli cioccolato senza zuccheri aggiunti: 51
- Dolciando (Eurospin) – Croccante mix: 51
- Sarchio – Quinoa e mirtilli rossi (biologica): 50
- Amo Essere Veg (Eurospin) – Barretta sesamo: 50
- ID – 41% papaya, anacardi e arancia: 49
- Hero – Barrette nocciole: 48
- Carrefour Bio – Cocco, mandorle e fave di cacao: 48
- Crownfield (Lidl) – Muesli mirtillo rosso: 47
- Grancereale – Mirtilli rossi: 47
Come Altroconsumo ha testato le barrette ai cereali
Le barrette sono state analizzate sia dal punto di vista nutrizionale, sia per la composizione degli ingredienti, la qualità delle materie prime e la trasparenza dell’etichetta. Tra i parametri considerati:
- Valore energetico per porzione
- Percentuale di zuccheri, grassi e fibre
- Presenza di ingredienti sani (frutta secca, semi, cereali integrali)
- Presenza o meno di additivi, aromi artificiali o zuccheri aggiunti
- Conformità delle dichiarazioni nutrizionali sull’etichetta
I prodotti con la miglior composizione sono stati premiati per l’equilibrio tra ingredienti naturali e contenuto calorico moderato, anche a prescindere dal punteggio finale.